Rissa alla Ferrera, le reazioni. Il sindaco: “Chiederemo più controlli”. La Lega: “Non è solo microcriminalità”

La rissa avvenuta lo scorso weekend nel parcheggio del supermercato Prix, in viale Venezia a Conegliano, da cui un 47enne è uscito con un taglio dell’orecchio al mento, ha suscitato le reazioni anche da parte del mondo della politica.

Un episodio che ha sollevato reazioni in città a partire dal sindaco Fabio Chies, il quale ha affermato che la questione avrà un prosieguo.

“Ho chiesto alle Forze dell’Ordine che continuino a intensificare i controlli – ha detto il primo cittadino -. Credo poi che sia importante che si possano intensificare gli organici delle Forze dell’Ordine”.

Non intendiamo abbassare la guardia, – ha proseguito – perché viene prima di tutto la sicurezza dei cittadini”.

Parole a cui si sono aggiunte quelle di Maurizio Tondato (capogruppo della Lega, tra i banchi di minoranza), il quale ha nuovamente puntato il dito sul “problema della sicurezza nei nostri territori”.

Una questione che Tondato ha affrontato pubblicamente, direttamente sulla propria pagina social, sottolineando l’importanza anche della cultura della legalità, specialmente tra i più giovani.

“Questo è un problema reale e ritengo sia errato ridurlo a semplici atti di microcriminalità e di sola percezione – ha scritto Tondato -. Alla sicurezza, in senso lato, e alla sua percezione va riservata da parte delle istituzioni una particolare attenzione, in quanto sono il fondamentale presupposto per svolgere le normali attività della vita quotidiana, far crescere il tessuto sociale ed economico di un territorio ma, in particolar modo, trasmettere maggior tranquillità ai cittadini”.

“Il grosso limite però è rappresentato dal fatto che, purtroppo, in alcuni casi i risultati positivi delle Forze dell’Ordine rischiano di essere vanificati, a causa di una normativa che, alcune volte, sembra guardi più a tutelare chi commette gli illeciti rispetto alle vittime – ha continuato -. Non posso non riconoscere che, in questi anni, a Conegliano sono stati fatti importanti investimenti per il Comando di Polizia locale quali, ad esempio, il potenziamento del sistema di videosorveglianza, l’acquisto di mezzi a sostegno dell’attività degli agenti e servizio dell’unità cinofila. Tutto ciò, però, non è sufficiente, non perché non ci sia la volontà di risolvere o arginare il problema ma, a causa di una normativa in alcuni casi inefficace: in assenza di ciò, penso sia difficile arginare tali illeciti, nonostante l’impegno delle Forze dell’Ordine”.

“Nell’ambito della sicurezza ritengo sia necessario promuovere politiche circolari che mirino ad avere una visione complessiva del nostro contesto territoriale – ha concluso -. Vanno pertanto condivisi progetti che vedano coinvolte sì le Forze dell’Ordine, ma anche, ai fini della prevenzione, i Servizi Sociali, che guardino alle esigenze dei più fragili e che evitino di lasciar soli chi ha bisogno di aiuto, rischiando di finire nelle mani della criminalità”.

Dai banchi di Fratelli d’Italia, la consigliere comunale Lucrezia Aggio afferma: “Non è la prima volta che capita un’aggressione davanti al supermercato Prix, quindi sarebbe opportuno munirlo di telecamere e più controlli, stazionando in zona per dare anche protezione e tranquillità a chi si reca a fare la spesa e lavora all’interno del supermercato, negli edifici circostanti e soprattutto ai nostri cittadini che si devono sentire al sicuro in tutte le ore del giorno. Non pensare che al tramonto cominci il coprifuoco per paura di trovarsi in situazioni gravose di rissa o accoltellamenti.

Da quando mi sono insediata in Comune, combatto per aver maggior sicurezza a Conegliano; nonostante abbiano aggiunto l’unità cinofila e il taser, ci vorrebbe più sorveglianza, più controlli nel nostro territorio. Norme severe per chi svolge azioni criminose, più daspo, e magari pensare a indirizzare chi delinque a svolgere lavori socialmente utili. Ormai c’è anche troppa gente che beve e bivacca nei giardini comunali, costringendo i bambini a non trovarsi più nei parchi per potersi incontrare a giocare serenamente”.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts