Lo stato economico e viabilistico di via XX Settembre, il cuore storico di Conegliano, è entrato di nuovo al centro del dibattito politico.
Il già citato caso delle soste selvagge e la recente novità dell’imminente chiusura dello storico negozio Margherita Mode ha portato via XX Settembre al centro dell’interesse pubblico.
Ora, la necessità di rivitalizzare la via e di ridurne i transiti è al centro di una mozione, presentata dai consiglieri di opposizione Alessandro Bortoluzzi (gruppo misto), Francesca Di Gaspero e Giovanni Maccarrone.
Come ha fatto sapere Bortoluzzi, sono stati rilasciati 11 mila permessi di transito per via XX Settembre, di fatto una zona a traffico limitato (ztl).
Di questi, 4.625 sono permessi che risultano essere rilasciati ad attività economiche o professionisti con posto auto, mentre altri 4.944 ad attività o professionisti senza posto auto.
“Il tema della rivitalizzazione di via XX Settembre deve tornare a essere al centro del dibattito politico – ha affermato Bortoluzzi – La via è morta, le attività commerciali chiudono una dopo l’altra”.
E proprio la rivitalizzazione della via è quanto richiesto dalla mozione.
Come si legge nel testo, l’attuale ztl si riferisce a ordinanze e delibere di giunta del periodo 2006-2008, adottate “con l’obiettivo di valorizzare e rivitalizzare via XX Settembre” e di “limitare il traffico veicolare di gran lunga superiore alla capacità limite di una strada pavimentata, con materiali che mal sopportavano l’intenso passaggio dei mezzi” ma, anche, allo stesso tempo per salvaguardare il patrimonio artistico in loco, come il ciclo di affreschi sulla facciata del Duomo.
E, come sottolinea la mozione, dopo vent’anni “l’obiettivo della rivitalizzazione di via XX Settembre non è stato raggiunto” e, anche sul fronte dei transiti, si tocca quota 35-40 mila al mese.
Secondo i consiglieri servono provvedimenti per il fondo stradale, “da tempo in pessimo stato” ed è necessario rimettere al centro i temi della rivitalizzazione e della pedonalizzazione della via.
Per questo, i consiglieri di opposizione nella loro mozione hanno chiesto di adottare provvedimenti per limitare il transito di veicoli e di non attendere altro tempo per procedere con un intervento di manutenzione straordinaria del fondo stradale delle vie XX Settembre e Beato Ongaro.
Oltre a ciò, hanno chiesto alla giunta e al sindaco di affrontare i temi della rivitalizzazione e pedonalizzazione “con il necessario coinvolgimento di tutti i soggetti che hanno titolo per partecipare a questi processi decisionali”, mantenendo i capigruppo “costantemente informati e coinvolti riguardo le azioni intraprese”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata