Sottoscritto lunedì 17 maggio, anche per il 2021, l’accordo fra Cgil, Cisl e Uil territoriali e Savno, la società di gestione del servizio integrato rifiuti, in merito alle tariffe agevolate per l’utenza debole.
Un’intesa siglata per la prima volta nel 2016 e da allora di anno in anno rinnovata.
Nel 2020 sono state presentate e accolte circa 3.500 domande di agevolazione all’interno del bacino, alle quali è stato riconosciuto uno sconto del 50% – pari a 66,15 euro in bolletta – sulla quota fissa della tariffa (invariata dal 2019 per decisione dei Comuni soci), per un totale complessivo di 200mila euro stanziato da Savno.
Nel dettaglio, si parte da un importo di 36,80 euro per i nuclei composti da una persona, fino a circa 92 euro per i nuclei sopra i 6 componenti: un sostegno importante garantito dalla società e dall’ente di bacino. Stesso stanziamento è definito per il 2021 per l’applicazione della tariffa sociale alle utenze deboli con reddito Isee inferiore ai 13mila euro. Una soglia per le Parti Sociali da innalzare a 15mila euro per il 2022.
Certificando, infatti, la propria situazione reddituale ai Centri di Assistenza Fiscale, che trasmetteranno direttamente alla Società tutta la documentazione necessaria senza oneri aggiuntivi, le famiglie potranno presentare la domanda per ottenere l’agevolazione.
“È un accordo positivo – affermano i segretari generali di Cgil Treviso, Cisl Belluno Treviso e Uil Treviso Mauro Visentin, Massimiliano Paglini e Gianluca Fraioli -, particolarmente importante quest’anno perché contribuisce a dare un sostegno a tante famiglie che si sono scontrate con le difficoltà causate dalla pandemia, in primis la perdita del posto di lavoro e la riduzione del salario per la cassa integrazione”.
“In questo momento difficile e impegnativo dal punto di vista economico come azienda Savno, abbiamo voluto confermare attraverso questo accordo la vicinanza alle famiglie del nostro territorio. Uno sforzo importante ma doveroso, poiché cittadini e Comuni sono i nostri maggiori azionisti” precisa il presidente di Savno Giacomo De Luca.
(Foto: web).
#Qdpnews.it
Sindacati-Savno, anche nel 2021 ratificato l’accordo per lo sconto in bolletta. Circa 3.500 le domande di agevolazione presentate e accolte nel 2020

