Tutta la comunità di Conegliano si è riunita oggi, sabato 6 aprile 2019, nella chiesa di Madonna delle Grazie a Conegliano, per rendere omaggio e dare l’addio a Dario Dall’Anese, avvocato e noto presidente del Calcio Conegliano 1907 scomparso all’età di 47 anni.
Una morte prematura che ha lasciato molto dolore e incredulità tra quanti lo conoscevano o collaboravano con lui: l’uomo, infatti, non aveva mai manifestato in precedenza alcun problema di salute e il suo decesso è avvenuto come un fulmine a ciel sereno.
E proprio quanti lo conoscevano hanno riempito oggi la chiesa per poterlo salutare per l’ultima volta: con il sindaco Fabio Chies e il comandante della Polizia locale Claudio Mallamace, anche diversi consiglieri comunali e personalità come il presidente dell’Imoco Volley, Piero Garbellotto.
Lo stesso Calcio Conegliano 1907 era presente al funerale, mentre alcuni giocatori con la maglia giallo-blu hanno assistito alla funzione a fianco della bara di legno chiaro dove riposa il loro presidente.
Un corteo silenzioso, composto da autorità e parenti di Dall’Anese, ha accompagnato il feretro all’interno della chiesa, mentre il rintocco delle campane segnalava come fosse ormai giunto il momento dell’addio.
“La morte di Dario avviene nel cuore della Quaresima – ha detto il parroco don Pietro Bortolini – ed è una morte inedita, perché giovane e improvvisa. Ogni morte ha una sua storia. Tuttavia, in questo momento vorrei dire ai giovani di non attribuire a Dio questa morte, lo dobbiamo discolpare, perché Dio stesso ha perso suo figlio quando era ancora più giovane”.
“Dario ora sta conoscendo un momento di gloria – ha proseguito il parroco – non solo per la conquista del Paradiso, ma anche grazie alla vostra presenza”.
Successivamente non è mancato un pensiero rivolto alla madre di Dall’Anese e una preghiera significativa, affinché tutti possano davvero comprendere l’importanza dell’esistenza e la necessità di vivere appieno il tempo a disposizione.
Un silenzio profondo ha accompagnato la funzione, un silenzio che ha dato a tutti la possibilità di ripensare alla figura di Dario Dall’Anese, magari all’ultimo incontro e alla collaborazione avuta con lui.
Un profilo che sicuramente ha lasciato il segno nella comunità della città del Cima, dove verrà sempre ricordato: il suo nome continuerà a risuonare a lungo.
{cwgallery}
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it