La stazione di Conegliano “capolinea” provvisorio dei treni da Venezia, alla luce della sospensione del servizio ferroviario in Friuli Venezia Giulia, ordinato dal presidente della regione autonoma Massimiliano Fedriga.
Dalla mezzanotte tra ieri e oggi e, sulla carta, fino alle 6 del mattino di lunedì 7 dicembre, il traffico ferroviario è sospeso in via precauzionale su diverse linee friulane “per le avverse condizioni meteo che stanno interessando la zona”, come informa Trenitalia.
La sospensione è legata alla pubblicazione dell’ordinanza numero 44 del 4 dicembre della regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Le linee interessate sono la Casarsa-Portogruaro, la Sacile-Maniago, la Tarvisio-Udine e la Udine-Sacile, diventata questa mattina Udine-Conegliano, con traffico di fatto sospeso attualmente anche nelle stazioni di Orsago e Pianzano.
Lo scalo della città del Cima è di fatto, in questo momento e forse per l’intero weekend, il capolinea dei treni provenienti da Venezia e Treviso e diretti in Friuli.
Sul monitor della stazione coneglianese fioccano le cancellazioni di corse per Sacile, Udine e Trieste.
Risultano regolari, invece, le partenze e gli arrivi non solo per e da Treviso e Venezia ma anche per e da Vittorio Veneto, Alpago, Ponte nelle Alpi e Belluno.
Per quanto riguarda i collegamenti tra Veneto e Friuli, Trenitalia ha reso noto che “è in corso la riprogrammazione dell’offerta ferroviaria”, e non è escluso che già nelle prossime ore possa aprirsi qualche spiraglio per riuscire a varcare il confine regionale via treno.
L’invito ai viaggiatori, in partenza e arrivo da Conegliano e stazioni limitrofe, è di prestare la massima attenzione agli annunci sonori e a consultare i canali informativi web di Trenitalia, che permettono di conoscere in tempo reale la situazione del traffico ferroviario.
Secondo gli ultimi aggiornamenti resi noti, dalle 17.35 di oggi, sabato 5 dicembre, fino a domani, domenica 6 dicembre, sulla linea Calalzo-Padova il traffico ferroviario è sospeso in via precauzionale nel tratto tra Montebelluna e Belluno, a cause delle condizioni meteo avverse, che stanno interessando la zona e che hanno già provocato l’allagamento della sede ferroviaria.
Sul posto sono intervenuti i tecnici mentre, nel frattempo, è stata riprogrammata l’offerta ferroviaria, con l’attivazione di servizi di autobus sostitutivi tra Montebelluna e Belluno.
(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it