Conegliano si prepara ad accogliere tre figure di spicco della filosofia italiana in occasione della nuova edizione del Festival “Cultura Liberata”, in programma dal 20 al 22 giugno. Il titolo di quest’anno, “Consumo dunque sono”, guiderà i dibattiti e gli incontri rivolti a interrogarsi sui mutamenti socio-culturali di un’epoca contraddistinta da consumismo e iperconnessione.
Tre ospiti d’eccezione:
- Rocco Buttiglione – Personalità dalla lunga esperienza politica e culturale, già più volte ministro, insegna presso la Pontificia Università Lateranense. Nel corso del Festival, aprirà uno stimolante dialogo con Corrado Ocone, offrendo un punto di vista privilegiato sul rapporto tra etica, politica e società contemporanea.
- Ermanno Bencivenga – Filosofo noto per la sua collaborazione con testate quali “La Stampa” e “Il Sole 24 Ore”, ha saputo indagare in profondità il tema dell’etica in un mondo spesso segnato dalla corruzione. La sua presenza al Festival sarà un’occasione preziosa per riflettere su come la filosofia possa rimanere baluardo di responsabilità, chiarezza e impegno civico.
- Marco Guzzi – Famoso a cavallo del secolo per la conduzione del programma “3131”, è curatore della collana “Crocevie” per le Edizioni Paoline. Nel 2009, Papa Benedetto XVI lo ha nominato membro della Pontificia Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon. La sua prospettiva sul connubio tra spiritualità, letteratura e vita pubblica renderà ancora più ricco il panorama culturale del Festival.
L’importanza di questi ospiti nel contesto di “Cultura Liberata”
L’arrivo di tre filosofi di simile levatura testimonia la rilevanza che il Festival “Cultura Liberata” ha assunto negli anni come luogo di incontro, riflessione e confronto aperto. L’edizione di quest’anno – dedicata alla relazione tra identità, consumismo e partecipazione civile – punta ad avviare un dibattito profondo su questioni tanto attuali quanto complesse.
Non mancheranno momenti di dialogo con il pubblico, tavole rotonde e occasioni di networking tra studiosi, appassionati e operatori culturali. La presenza di Rocco Buttiglione, Ermanno Bencivenga e Marco Guzzi rappresenta, dunque, un motivo di grande orgoglio per gli organizzatori e un’opportunità irripetibile per tutti coloro che desiderano avvicinarsi, o riavvicinarsi, alla filosofia e alla riflessione critica.
Informazioni utili
Il Festival si terrà a Conegliano dal 20 al 22 giugno. Per il programma dettagliato e per iscriversi agli eventi, si invita a consultare i canali ufficiali di “Cultura Liberata”. L’ingresso è aperto a tutti e mira a coinvolgere un pubblico ampio e diversificato, interessato a esplorare i temi chiave della nostra società in rapida evoluzione.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Festival Cultura Liberata)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata