In questa prima settimana di ripresa delle lezioni scolastiche, i riflettori dell’opinione pubblica sono in gran parte puntati sull’andamento della pandemia tra gli studenti.
I dati forniti in data odierna dall’Ulss 2 Marca trevigiana fotografano un aumento dei contagi rispetto all’ultimo aggiornamento relativo a due giorni fa.
L’azienda sanitaria ha fatto sapere, infatti, che attualmente sono in tutto 35 le classi nella Marca trevigiana per i quali sono partiti dei provvedimenti.
Di queste, nello specifico, 11 si trovano in regime di quarantena, di cui 2 classi di asilo nido, 7 della scuola materna e altri 2 gruppi dei centri estivi: due giorni fa erano 7 le classi in quarantena (5 classi scolastiche e 2 gruppi dei centri estivi), con un aumento, pertanto, di 4 unità.
Le restanti 24 classi, distribuite tra scuole elementari, medie e superiori, invece, si trovano in regime di automonitoraggio. Il dato precedente, invece, registrava 13 classi, tra cui un gruppo di un centro estivo, in automonitoraggio: si tratta di un aumento, alla luce dei dati, di 11 unità.
Ora, invece, bisognerà attendere anche la prossima autoanalisi a cui si sottoporranno le “Scuole sentinella”, gli istituti che hanno aderito al progetto regionale che prevede il monitoraggio delle scuole aderenti ogni 15 giorni, per fotografare l’andamento della pandemia nella popolazione scolastica, in maniera tale da poter assicurare il più possibile le lezioni in presenza per studenti e insegnanti.
Su questo fronte erano giunte buone notizie, ad esempio, dall’istituto Cerletti, dove su 92 kit, 72 test erano risultati negativi, mentre i restanti 20 non erano stati processati perché non effettuati in maniera corretta: una notizia che aveva fatto ben sperare per questo inizio di anno scolastico (qui l’articolo).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it
Related Posts
Drogata e violentata, in carcere due stranieri
La Polizia di Stato, nella serata di ieri giovedì, ha eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere,…
giovedì, 16 Gennaio 2025
San Valentino, si accendono i cuori luminosi… e c’è anche l’albero dell’amore
A Treviso si spengono le stelle (natalizie) e si accendono i cuori (per San Valentino). Con un fil…
giovedì, 16 Gennaio 2025
Un “Fagiolone” tutto nuovo: a febbraio parte il cantiere
Partirà indicativamente all‘inizio di febbraio il cantiere per i lavori alla via Amerigo Vespucci (la cui estremità è stata ribattezzata “fagiolone”…
giovedì, 16 Gennaio 2025
Rapina da 300 euro col passamontagna in pieno centro, “domiciliari” per un quindicenne
Nella serata di lunedì 15 gennaio, i Carabinieri della Compagnia di Treviso hanno tratto in arresto un 15enne,…
giovedì, 16 Gennaio 2025