Visitare la città di Conegliano comodamente dalla propria abitazione? Da lunedì sarà possibile, grazie al nuovo virtual tour, concepito dal Comune di Conegliano, per intensificare l’interesse turistico verso la città. Un tour digitale che sarà disponibile direttamente sul sito “Visit Conegliano”.
Questo tour virtuale consente di esplorare i luoghi simbolo della città, ammirando le opere conservate in questi edifici, grazie anche alla disponibilità di informazioni storiche, tramite specifiche schede corredate. A collaborare con l’amministrazione per questo progetto, che vedrà un evolversi nei prossimi cinque anni, è stata la ditta Neiko di Conegliano.
“Il virtual tour permette anche di vedere dall’alto i punti principali della città – ha spiegato il sindaco Fabio Chies – Si tratta di un tour tridimensionale che consente di ammirare anche le opere artistiche di Conegliano, complete di schede in tre lingue. Dall’alto, inoltre, si possono vedere anche i Comuni limitrofi”.
“Credo che questo sia un virtual tour unico nella provincia e in Veneto – ha continuato il primo cittadino – Permette al visitatore di muoversi tra le colline Unesco: è uno strumento all’avanguardia, frutto di mesi di lavoro e il primo passo di un percorso che si dovrà snodare nei prossimi cinque anni”.
“Ammetto che, da coneglianese, non conoscevo tutti i luoghi della città – ha affermato Luigi Tonon di Neiko -. Abbiamo realizzato delle scansioni delle vie, lavorate a diverse altezze: una sfida bella e interessante”.
Il virtual tour consentirà una navigazione completa tra i vari luoghi coneglianesi della durata di 3-4 ore, con svariate schede informative su opere e vari edifici storici di Conegliano.
“Uno strumento per fidelizzare il turista – il commento dell’assessore al Turismo Claudia Brugioni – Conegliano deve riportare al centro l’interesse turistico e farsi conoscere all’esterno”.
È prevista inoltre la realizzazione futura di una particolare stanza, dove il turista potrà vivere il territorio a 360°, in maniera completa. Un percorso votato al turismo, quello previsto per il futuro di Conegliano, che prevede anche la raccolta in 12 mesi di foto e di tutto il materiale utile alla creazione di una guida digitale.
“Stiamo cercando di emozionare il turista – ha aggiunto Brugioni -. Dobbiamo essere in grado di ricevere i turisti”. E il virtual tour, a tal proposito, è la prima tappa di un percorso futuro, che prevedrà un’implementazione di questa stessa esplorazione digitale.
“Nell’ultimo anno e mezzo abbiamo fatto investimenti importanti per turismo e cultura, circa 350 mila euro – ha continuato Chies -. Questo è un percorso innovativo: non potevamo stare fermi. Con il virtual tour è stata così portata la tecnologia a Conegliano, una nuova frontiera con cui la città si deve misurare: questa è la direzione giusta. Il nostro è il primo Comune che fa questo lavoro a un tale livello”.
Il tour digitale contiene un link per la richiesta di informazioni turistiche ed è suddiviso in vari “capitoli” riguardanti ad esempio le peculiarità enogastronomiche della città o la “Conegliano da visitare in 24 e 72 ore”. Un primo passo, quindi, verso un’evoluzione turistica della città.
(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata)
#Qdpnews.it