Vandali in azione: scritte e imbrattamenti sui graffiti di Webster in via Matteotti


Le scritte e gli imbrattamenti spuntati sui graffiti di Webster, noto artista coneglianese, sicuramente di artistico non hanno proprio nulla: queste scritte, realizzate con dello spray di colore blu, sono comparse sui graffiti realizzati in una parte di muratura poco dopo il sottopasso ferroviario di via Matteotti, a Conegliano, solitamente riservato a immagini di street art.

Le scritte sono ben visibili non solo ai passanti ma anche per chi lì transita in auto e si estendono su quasi tutte le opere murarie dell’artista.

Webster aveva iniziato a far parlare di sé nel febbraio del 2017, quando la sua opera raffigurante una Madonna con in braccio una bomba atomica, anziché il “classico” bambinello, aveva destato scalpore fino a vera e propria indignazione tra la popolazione coneglianese, tanto che si era arrivati alla completa rimozione dell’opera.

Ma questo “incidente di percorso” non aveva allontanato l’artista dal proposito di promuovere la street art come un originale linguaggio interpretativo della realtà.

Da lì l’installazione in giro per la città, nel dicembre 2017, di alcuni cartelli gialli, recanti la scritta “Sto lavorando per una città più colorata. Scusate il disagio”, seguiti da altre installazioni nel corso del tempo.

L’ultima opera, tuttora in corso in via Matteotti, raffigura un uomo intento a innaffiare una particolare “pianta”, sulla cui sommità è visibile una “chioma” costituita da telecamere. Opera iniziata nel luglio 2020 e ancora in fase di realizzazione (vedi articolo).

Creatività e ironia è il binomio racchiuso nel concetto di street art promosso finora da Webster, per fornire una certa lettura della realtà, che qualche ignoto ha pensato di rovinare e imbrattare.

Sul fatto accaduto, poche parole da parte dell’artista coneglianese, il quale non ha nascosto il proprio dispiacere di fronte a questo fatto: “Credo di non avere molto da dire. Ovviamente mi dispiace moltissimo per quanto successo”.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts