Veneto e Friuli uniti all’inaugurazione della nuova fabbrica Garbellotto: con Zaia e Fedriga anche Bruno Vespa

kinesiostudio nuovo

Le botti di Garbellotto hanno e avranno sempre un cuore Veneto” Ad affermarlo il presidente della Regione Veneto Luca Zaia intervenuto oggi a Sacile assieme a Piero Garbellotto, al presidente della Regione Friuli Massimiliano Fedriga e all’ospite d’onore, Bruno Vespa che ha visitato la nuova sede di Sacile capace di ben cinquantamila metri quadrati dei quali quindicimila coperti.

Lo stabilimento è stato ribattezzato “intelligenza artigianale” e per la sua costruzione si sono impegnate oltre 100 aziende friulane e venete. La sede è a soli quattro chilometri dal Veneto, quasi che l’azienda che compie 245 anni dalla sua fondazione non volesse lasciare un territorio al quale tanto a dato e dal quale tanto ha ricevuto.

kinesiostudio nuovo

Il segnale positivo sul quale hanno concordato tutti i relatori è quello di una ripresa e di un punto di partenza ben preciso e forte, dopo questi mesi difficili.

Il presidente PIero Garbellotto ha fatto notare come la vicinanza tra le due regioni sia un segno di unione più che una divisione: ”Non siamo e non saremo mai lontani dal Veneto, dove siamo nati due secoli fa per volere del capostipite Giuseppe Garbellotto. Oggi la Garbellotto botti si evolve con le nuove tecniche fino ad inventare il tino 4.0 che garantisce la fermentazione tramite un app. L’azienda da sempre utilizza il Rovere della foreste della Slavonia e Francesi. Un biglietto da visita per il Veneto in tutto il mondo che riparte oggi da Sacile, con le botti con un cuore di legno che pur essendo in territorio friulano resterà per sempre Veneto“.

La manifestazione condotta e moderata dal veterano manager sportivo Andrea Vidotti è proseguita con la benedizione ed il taglio del nastro al quale hanno assistito circa 500 invitati tra cui la squadra delle “pantere” dell’Imoco Volley di Conegliano.

(Fonte: Pio Dal Cin © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts