Nuovo consiglio comunale in vista a Conegliano per giovedì 21 luglio alle 18, dall’ordine del giorno piuttosto ricco: ben 18 sono i punti all’ordine del giorno del dibattito consiliare che si terrà in presenza, nella sede municipale di piazza Cima, ma che sarà ascoltabile via streaming audio, direttamente da un link pubblicato sul sito istituzionale del Comune.
La seduta toccherà vari punti e tematiche, comprendendo anche diverse mozioni presentate dalle varie frange d’opposizione. Il primo punto riguarderà la revoca del referendum consultivo comunale, promosso dal comitato “Conegliano Senza Pesticidi”, formalizzata a metà dello scorso mese (qui l’articolo).
Successivamente saranno affrontate questioni di più ampia portata, come la gestione dell’emergenza dell’Ucraina, ma anche del futuro del teatro Accademia e dell’ex convento San Francesco, dell’Agenzia delle Entrate e dell’antenna di via Vital, secondo le interpellanze presentate da vari consiglieri di opposizione.
Si parlerà inoltre di urbanistica, a proposito della cessione gratuita ad Ater Treviso di immobili necessari alla realizzazione di interventi di edilizia sovvenzionata, assieme all’intervento urbanistico per quanto riguarda un complesso di viale Istria e la riqualificazione del tessuto edilizio di via Goffredo Mameli.
Non mancheranno alcuni punti riguardanti le variazioni al bilancio di previsione e al Documento unico di programmazione (Dup), oltre a un regolamento che disciplina il commercio su aree pubbliche.
Inoltre, ben cinque mozioni presentate da varie frange di opposizione (Fratelli d’Italia, Noi democratici, Gruppo misto e Libertà civica e popolare-Conegliano al centro), spazieranno tra diverse tematiche, ovvero dall’installazione di sistemi di videosorveglianza in piazza Calvi alla proposta dello Shopping center quale “stazione Unesco”, dallo stato dell’illuminazione delle mura del castello alla crisi del commercio (con la necessità di un sostegno), fino al tema della lotta e prevenzione dell’omotransfobia.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it