C’è chi ha deciso di far diventare la propria passione una vera e propria attività professionale, affiancandola all’attività amministrativa: è la storia di Simonetta Mandis, vicesindaco di Orsago, docente di musica e, recentemente, anche vocal coach a Casa Sanremo.
Insegnante di musica alla scuola secondaria di primo grado Grava a Conegliano, Mandis da vicesindaco ha le deleghe a Cultura, Istruzione e Biblioteca, attività che affianca anche alla duratura direzione del Coro Ana “Giulio Bedeschi” di Gaiarine.
E proprio la sua passione per la musica l’ha portata, per il secondo anno consecutivo, a lavorare come vocal coach a Casa Sanremo, vivendo da vicino la frenesia della settimana più movimentata di febbraio che il Festival della canzone italiana sa portare con sè.
Un ruolo con il quale segue i cantanti che, sebbene non siano i big in gara, sono impegnati in eventi e iniziative collaterali, potenzialmente utili a un loro futuro lancio musicale.
Un impegno, al fianco dei giovani talenti, che ha portato Mandis a essere nella giuria dei due concorsi nazionali “Je so pazzo Music Festival” e “Sanremo Rock”.
“Per il secondo anno consecutivo ho seguito a Casa Sanremo le ‘nuove promesse’ della musica italiana, che stanno facendo delle cose interessanti e portando delle novità dal punto di vista discografico”, ha raccontato, chiarendo come questi talenti si esibiscono in occasione di eventi collaterali al Festival della canzone italiana.
Con alcuni di loro c’è stata inoltre una collaborazione da parte di Simonetta Mandis nella scrittura dei brani.
“In quei giorni c’è stato un continuo di manifestazioni collaterali al Festival – ha spiegato – Ho incontrato diversi cantanti, come ad esempio i The Kolors, ma anche direttori e musicisti di orchestra, alcuni dei quali conosco: è sempre bello ritrovarsi in quei giorni impegnativi”.
“Sicuramente tornerò anche il prossimo anno – ha aggiunto – Vorrei mettere in rilievo il lavoro di tutte queste persone in quelle giornate. Lavoro di persone che, magari, non sono visibili come i cantanti in gara”.
“Sono persone che lavorano costantemente tutto l’anno, per uno spettacolo che è una vetrina musicale importante, anche per loro e non solo per i big”, ha concluso.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di Simonetta Mandis)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata