“Continuità e rinnovamento”: Alessandro Biz presenta la lista in vista delle elezioni. “Tutti per Cordignano” sarà la sua nuova squadra

“Continuità e rinnovamento” sono le due parole che il sindaco di Cordignano, Alessandro Biz, iscritto alla Lega, ha espresso nel presentare la nuova lista alla stampa e ai cittadini, poco prima di mezzogiorno nel centro del capoluogo.

In vista delle prossime elezioni amministrative, non correrà più con Cordignano viva, come nella precedente tornata elettorale. “Tutti per Cordignano” sarà la sua nuova squadra, completamente rinnovata, che vuole fin dal nome trasmettere l’idea di una realtà che abbraccia l’intera popolazione, mettendo al centro il cittadino e la qualità della vita.

“Noi – ha espresso Biz – abbiamo un’idea di cura, di decoro, di valorizzazione, di crescita sociale del paese e di tutte le frazioni in cui viviamo”.

Nel presentarsi alla stampa e alla cittadinanza, il sindaco uscente ha richiamato il lavoro fatto in questo lustro. Ad iniziare dalla viabilità con la sistemazione e l’asfaltatura di tutte le strade principali e la creazione di due parcheggi in centro.

Per la sicurezza idraulica è stato scavato il bacino di via Caranzina, effettuate le sistemazioni del letto del Ruio e degli argini del Meschio.

Durante il suo mandato sono stati istituiti il Premio Eccellenze e Maggio di cultura; e demolito il vecchio fabbricato dietro la chiesa per avviare la riqualificazione del centro.

Fin qui il passato. Molte le cose in cantiere per il futuro.

“Ci sarà un cambio di passo nei confronti dei cittadini, – ha continuato Biz – con due nuovi referati: l’assessorato alla famiglia, per essere un punto di riferimento per il nucleo familiare e l’assessorato alle manutenzioni per avere un reparto dedicato agli interventi che i cittadini segnalano, nonché l’apertura dello sportello del cittadino”.

A Remo Salatin, vicesindaco prematuramente scomparso, egli intende intitolare la scuola primaria di Villa di Villa.

Nuovi loculi troveranno posto nei cimiteri. Sul fronte della cultura, verrà ristrutturato il teatro Francesconi e la biblioteca sarà completamente ripensata, su due livelli, con la parte principale al piano terra. Mentre in primavera verrà promossa la rassegna di eventi “Cordignano sotto le stelle” che avrà come cornice le mura del castello di Villa di Villa.

“Sul fronte della sicurezza – ha detto – finalmente, grazie al completamento della copertura della fibra per la connessione veloce di internet, potremo dotare Cordignano di telecamere a costi accessibili. Inoltre sta per concretizzarsi un progetto a cui ho lavorato negli ultimi tempi, ovvero il Controllo del vicinato”.

La soluzione per impedire al Meschio di straripare in situazioni eccezionali potrebbe essere data dalla realizzazione di un bacino di laminazione, da 10 milioni di euro, in cooperazione con il Genio Civile e la cui spesa sarà a carico della Regione.

“Il piano viabilità – ha concluso Biz – prevede la riasfaltatura di tutte le strade e i marciapiedi che ne hanno bisogno, e sono molti, la realizzazione della nuova pista ciclabile che collegherà via Vittorio Veneto con Via Pasubio sud con la costruzione di una passerella sul Meschio in prossimità di Ponte Saccon”.

Il riconoscimento per la vicinanza e la collaborazione è stato espresso dal sindaco uscente ai cittadini cordignanesi, al mondo del volontariato e dell’associazionismo.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts