Cordignano, con i buoni spesa attenzione anche alle famiglie numerose. Servizi sociali pronti a valutare anche le situazioni particolari

C’è attenzione ai nuclei familiari più numerosi e l’Ente locale è pronto a venire in aiuto anche di quanti non rientrassero nei parametri predefiniti.

I servizi sociali sono già al lavoro – ha sottolineato il sindaco Alessandro Bizcon le prime domande presentate per ottenere i buoni spesa”.

“Il Comune di Cordignano – continua il primo cittadino – attraverso questi aiuti che ci pervengono dallo Stato intende sostenere i nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno a causa dell’emergenza epidemiologica da virus Covid-19, garantendo a tutti i cittadini che ne possiedono i requisiti l’accesso ai generi alimentari ed ai prodotti di prima necessità”.

Il contributo massimo mensile che verrà erogato sarà di trecento euro per un nucleo composto da una sola persona, di cinquecento euro per un nucleo composto da due persone, di settecento euro per un nucleo composto da tre persone e di ottocento euro per un nucleo composto da quattro o più persone. Per situazioni particolari e documentate il personale dei Servizi Sociale potrà proporre soluzioni diverse.

Sono ammessi alla concessione dei buoni spesa, le persone appartenenti ad un nucleo familiare residente a Cordignano, che non hanno avuto alcun reddito/entrata o una significativa riduzione di reddito/entrate a seguito di riduzione sospensione o cessazione del lavoro dipendente, licenziamento, riduzione, sospensione o cessazione della propria attività professionale o d’impresa o il venir meno di altre indennità.

L’importo del buono spesa sarà rapportato al numero dei componenti del nucleo familiare, tenendo conto della presenza di eventuali persone con disabilità, di famiglie mono genitoriali e di persone che necessitano di assistenza.

L’importo sarà intero per i nuclei senza entrate e senza liquidità, mentre sarà ridotto in proporzione nel caso che ci siano entrate e liquidità in misura limitata. Avranno priorità i nuclei familiari non già assegnatari di sostegno pubblico.

I beneficiari dei buoni spesa potranno utilizzarli solo per acquisti di generi alimentari o di beni di prima necessità presso i negozi che hanno aderito all’iniziativa. Restano esclusi alcolici (vino, birra, ecc.), tabacchi, superalcolici (liquori vari), nonché tutte le tipologie di merce non alimentare e non appartenente alla categoria di beni ritenuti di prima necessità.

Il bando e il modulo di domanda si trovano pubblicati nel sito del Comune di Cordignano www.comune.cordignano.tv.it. Le domande devono essere presentate, preferibilmente via e-mail a sociale@comune.cordignano.tv.it.

Per informazioni e per un sostegno nella compilazione della domanda si può telefonare ai servizi sociali al numero 0438 779713 oppure 0438 779729 tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30.

(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts