Dallo scorso martedì 6 aprile e per tutto il mese è possibile presentare le candidature per il premio cordignanese “Eccellenze 21”. La cerimonia di assegnazione di tale riconoscimento è stata fissata per il prossimo 2 giugno, giorno della Festa della Repubblica Italiana.
L’Assessorato della Cultura, a partire dall’anno 2017, ha istituito l’onorificenza, denominata “Eccellenze Cordignano”, allo scopo di riconoscere il merito ai cittadini (residenti, originari o che svolgono attività nel territorio del Comune di Cordignano), che si sono contraddistinti nella società nei seguenti ambiti: cultura, arte, sport, sociale, imprenditoria ovvero economia.
Il Premio si propone altresì di essere uno stimolo alla cittadinanza e ai ragazzi frequentanti la scuola secondaria di primo grado di Cordignano. Il premio consiste nell’attribuzione di una targa con incisi lo stemma del Comune di Cordignano, il nome del premiato, la data di attribuzione del premio e nella consegna di una pergamena recante la motivazione del premio stesso.
L’Assessorato alla cultura retto da Giada Della Libera congiuntamente al sindaco Alessandro Biz, con giudizio insindacabile, selezionerà una persona per ogni ambito di riferimento.
Il premio verrà conferito dal primo cittadino durante una cerimonia pubblica prevista per il prossimo 2 giugno. Gli orari e il luogo saranno definiti secondo le disposizioni in materia di prevenzione della pandemia in vigore in quel periodo.
Ogni cittadino ha la possibilità di candidarsi ovvero di candidare un cordignanese che presenta dei requisiti che lo rendono “Eccellenza Cordignano”. E’ possibile presentare la candidatura unicamente compilando il modulo disponibile on-line sul link: https://forms.gle/5TmxmWYBhewDY9K26.
Le candidature verranno poi consegnate all’Assessorato alla Cultura che le valuterà verificando le motivazioni e le reali abilità e i progetti realizzati dai candidati. I nominativi e le motivazioni di merito saranno registrate in un apposito Albo conservato e consultabile presso la Biblioteca civica “E. Francesconi”.
Per ulteriori informazioni ed eventuali chiarimenti è possibile rivolgersi alla Biblioteca civica “E. Francesconi” (tel. 0438 779775 – biblioteca@comune.cordignano.tv.it) negli orari d’apertura al pubblico (martedì 14.30-18.30, mercoledì 8.30-12, giovedì 14.30-18.30, venerdì 15 -19, sabato 8.30-12).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it