Cordignano, i big di Lega e Forza Italia lanciano la candidatura a sindaco di Roberto Campagna. Fael: “Tutta la maggioranza lo appoggia”


Nomi importanti della Lega e di Forza Italia hanno tenuto a battesimo, questa sera, l’avvio della campagna elettorale, con un grande concorso di persone, del candidato sindaco alle prossime amministrative di Cordignano, Roberto Campagna.

Nella location de Le Vignole, del vicesindaco Silvia Grillo, sono sfilati e hanno fatto il tifo per il capo lista di Cordignano Viva il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il senatore Gianpaolo Vallardi, il consigliere regionale Sonia Brescacin, il segretario provinciale di Forza Italia Fabio Chies, il commissario provinciale della Lega Gianangelo Bof, il presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon, i consiglieri provinciali di Forza Italia Emanuele Crosato e della Lega Mauro Fael (capogruppo di Cordignano Viva in consiglio e Segretario della Lega di Cordignano), i sindaci di Treviso Mario Conte, di Vittorio Veneto Antonio Miatto, di Godega di Sant’Urbano Paola Guzzo, di Fregona Patrizio Chies, il segretario di Forza Italia di Cordignano Paolo Poletto.

In apertura della presentazione del candidato, Mauro Fael ha annunciato che tutti i componenti della giunta uscente e tutti i consiglieri del gruppo di maggioranza Cordignano Viva appoggiano la candidatura di Roberto Campagna.

“Non è una corsa contro qualcuno – ha affermato Zaia -. Parliamo di programmi e di progetti. Siamo certi della correttezza amministrativa che porterà Roberto Campagna. Il giorno successivo alla sua vittoria egli tratterà tutti i cordignanesi allo stesso modo. Questa zona può crescere e Cordignano con la Regione può fare grandi cose”.

Per quanto riguarda la situazione pandemica, Zaia ha invitato tutti a continuare a rispettare le indicazioni di prevenzione, ricordando che in questo momento, in regione, ci sono 17 persone ricoverate in terapia intensiva, delle quali 16 non vaccinate.

Campagna ha ribadito che la propria disponibilità a ricandidarsi è venuta dopo che è stato sollecitato in tal senso dal suo gruppo di appartenenza e da diversi cittadini.

“Ho posto una condizione e un desiderio – ha detto -. La condizione era che ci fosse una continuità nel gioco di squadra. Una squadra formata da persone forti, capaci e con spirito di sacrificio. Il desiderio era che Cordignano Viva fosse sostenuta dalla Lega e da Forza Italia”.

Nel giorno del suo compleanno è stato ricordato da molti l’assessore scomparso prematuramente Remo Salatin, per le sue capacità di coesione e per aver fatto crescere dei giovani che nel tempo hanno assunto responsabilità amministrative e politiche.

Nei vari interventi la famiglia della Lega e gli esponenti di Forza Italia hanno evidenziato, da diverse angolature, le qualità umane e amministrative che, secondo loro, fanno di Roberto Campagna il candidato ideale per proseguire ad amministrare Cordignano, mantenendo una sinergia con i Comuni limitrofi e con gli Enti superiori.

I punti portanti del programma di Campagna sono la sicurezza idrica, la famiglia e in particolare i ragazzi dai 15 ai 25 anni; il lavoro e le attività economiche; la riapertura del teatro Francesconi, per ristrutturare il quale ha rivendicato di essere riuscito a portare a casa un contributo di un milione di euro. Questo grazie ai finanziamenti dati ai Comuni di confine della cui associazione egli è presidente.

Il candidato sindaco ha assicurato la sua attenzione al mondo della scuola e della disabilità.

A tale proposito intende affidare ad una figura professionale, coadiuvata da chi vive in prima persona l’handicap, la mappatura delle barriere architettoniche all’interno del comune.

Ciò permetterà a Cordignano di dotarsi del Peba (Piano eliminazione barriere architettoniche), mentre i servizi sociali continueranno la loro opera a favore delle fasce più fragili e deboli.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts