Il mercato degli ambulanti di Cordignano, da domani mercoledì 27 maggio si sposta da piazza Italia a Via Vittorio Veneto causa Covid-19.
L’appuntamento settimanale solitamente si svolgeva nello slargo principale del paese, fra la chiesa e il municipio. Poi c’è stata l’emergenza sanitaria del coronavirus, che ne ha comportato la sospensione.
È ripreso lo scorso mercoledì 6 maggio per i soli generi alimentari, tenendosi in piazza Italia, secondo le nuove disposizioni del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
“Da mercoledì potranno partecipare tutti i commercianti e quindi da otto postazioni di vendita si passerà a diciotto. Tenendo conto di quanto stabilisce il decreto – ha sottolineato il sindaco Alessandro Biz -, dovendo recintare l’area per metterla in sicurezza, abbiamo valutato che non era possibile riproporlo in piazza Italia. Abbiamo concretizzato una soluzione alternativa e abbiamo deciso di predisporre il mercato degli ambulanti in un tratto di via Vittorio Veneto“.
Si tratta dell’area che grosso modo corrisponde al tratta di pista pedonabile/ciclabile delimitata dalla recinzione che la separa dall’area esterna della scuola media e dalla sede di Prealpi Soccorso.
I commercianti si sistemeranno dove ora sono predisposti i parcheggi, due di loro potranno collocarsi nello spazio antistante il teatro Francesconi/sede della biblioteca civica comunale.
Offrendo le merci rivolti verso la strada. Tutto il tratto verrà recintato. Si entrerà da un lato e si uscirà dall’altro. Chi andrà a fare degli acquisti dovrà munirsi dei dispositivi di protezione individuale, mascherina e guanti o gel igienizzante, si dovrà mantenere la distanza di sicurezza sociale gli uni dagli altri.
“È uno spostamento provvisorio” – ha ricordato l’assessore al bilancio Roberto Campagna, che proprio l’altro giorno aveva spiegato che l’amministrazione comunale ha ridotto la Tosap 2020 (la tassa per l’occupazione del suolo pubblico) e ne ha prorogato il pagamento.
“Cambia anche la viabilità. Chi dalla stazione dei carabinieri scende verso il municipio – ha spiegato Campagna – potrà superare la zona destinata al mercato imboccando il senso unico di via Tintori, all’altezza del teatro Francesconi. Nel senso inverso, cioè chi dal municipio avesse bisogno di andare verso la stazione dei carabinieri, da piazza Italia può decidere di percorrere le strade del centro abitato (via don Luigi Guanella, via Cazzani, via De P. Coubertin), oppure prendere via Roma e alla rotatoria sulla provinciale dirigersi verso Cappella Maggiore e Vittorio Veneto”.
Per parcheggiare le macchine ci sono i parcheggi più vicini in via Gazzeri e quelli antistanti la scuola Primaria, oppure quelli in piazza Italia e quelli di recente realizzati dall’Ente Locale nei pressi dell’edificio di culto.
(Fonte: Loris Robassa © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it