C’è un bel trenino nuovo di zecca che abbellisce il giardino della scuola dell’infanzia di Pinidello, nel Comune di Cordignano, che va ad aumentare la dotazione dei giochi, donato dal Comitato dei Genitori.
L’amministrazione comunale nel frattempo ha provveduto ad un intervento di ristrutturazione edilizia, con la ritinteggiatura delle facciate. Tutto in attesa del rientro dei bambini.
Il Comitato dei Genitori della materna, intitolata all’illustratore Stepan Zavrel (che fa parte dell’Istituto Comprensivo Ippolito Nievo di Cordignano, diretto dal professor Luigi Sinibaldi), di anno in anno, attraverso attività di auto finanziamento, raccoglie del denaro che poi utilizza per abbellire i locali interni e gli ambienti esterni della scuola, per arricchire la dotazione didattica in dotazione al plesso, attivandosi in vari momenti dell’anno educativo a fianco delle maestre.
Il Comitato dei Genitori quest’anno ha deciso di acquistare un trenino blu, dalle forme accattivanti. Il sindaco Alessandro Biz e l’assessore alla pubblica istruzione e ai lavori pubblici, Carlo Baggio, ringraziano per questo ulteriore gesto di attenzione alla vita della scuola e al bene di tutti i fanciulli che la frequenteranno da qui in avanti.
L’infanzia di Pinidello è frequentata da bambini cordignanesi, ma anche da piccoli provenienti dai comuni limitrofi, come Colle Umberto e Cappella Maggiore.
L’amministrazione comunale aveva programmato un intervento d’ammodernamento sulle facciate esterne della scuola dell’infanzia, da realizzare nei mesi estivi di quest’anno. Le attività didattiche sono state sospese a causa della pandemia del Covid 19 e l’intervento quindi è stato anticipato.
L’assessore Carlo Baggio ha sottolineato che si è provveduto alla ritinteggiatura della facciata posta sul lato strada (che guarda verso il fiume Meschio e la provinciale), con la ristuccatura in quanto le colonne poste davanti alla facciata stessa erano danneggiate a causa dell’umidità.
Nell’occasione è stato rinnovato anche il legno delle capriate all’entrata dell’edificio. “In precedenza – annotano i pubblici amministratori – nella medesima struttura erano stati effettuati altri piccoli lavori di manutenzione: la sistemazione dell’impianto di scarico dei bagni e delle tende automatiche da sole, il ripristino del cancello automatico di entrata e di qualche lampada”.
(Fonte: Loris Robassa © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it