Il nuovo Consiglio comunale dei Ragazzi di Cordignano (nella foto con il sindaco Alessandro Biz e l’assessore alla pubblica istruzione Carlo Baggio), guidato dal sindaco Giorgia Minafra, vuol dar “Spazio ai sogni” e pensa anche ad altre attività, da realizzare in questo ultimo periodo di attività scolastica.
Facendo ricorso al web per diffondere la propria iniziativa e il giornalino che racconterà i mondi della scuola e le dimensioni della loro età.
“Spazio ai sogni” è un concorso artistico rivolto a tutti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Cordignano che nel ricordare quanto avvenne il 12 aprile 1961, quando l’astronauta russo Jurij Gagarin per primo viaggiò nello spazio, invita gli alunni a realizzare un disegno che coniughi la dimensione dell’astronomia a tutto ciò che è immaginazione e possibilità di viaggiare con la fantasia.
L’attività è sostenuta dall’amministrazione comunale, attraverso i referenti dei servizi sociali e una operatrice di comunità della Cooperativa Itaca. Il concorso va ad ampliare il piano dell’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo diretto dal professor Giuseppe Greco.
“Spazio ai sogni” è seguito dalla docente di arte, la professoressa Rita Michielin. Gli elaborati dovranno essere presentati entro il prossimo 21 maggio.
Nel frattempo si sta pianificando una mostra on line con tutti i disegni che verranno presentati, con la segnalazione dei vincitori del concorso e con gli elaborati racconti classe per classe.
Il Ccr ha in animo di realizzare anche altri progetti. Il giornalino scolastico quest’anno verrà creato con un programma informatico e diffuso in via digitale. C’è la voglia di riproporre un incontro tra sindaci e vicesindaci (o comunque i referenti) di tutti i Ccr dei paesi limitrofi a Cordignano.
Si guarda a questa occasione come ad una opportunità per i ragazzi dei vari Ccr per conoscersi, confrontarsi e in prospettiva per pensare a dei progetti comuni, tenendo in considerazione, ad esempio, le varie giornate mondiali che solitamente scandiscono l’anno scolastico.
Anche questo incontro avverrà online a causa del covid-19. Il Ccr è orientato a scrivere agli anziani una lettera, che contenga un messaggio di sostegno e di speranza per tutti quei nonni e quelle nonne che sono soli, in casa di riposo o semplicemente hanno bisogno di un po’ di compagnia.
La giovane sindaco Giorgia Minafra è affiancata da assessori e da altri consiglieri, Calogero Catanese, Gianantonio Bianchi, Andrea Carlet, Rebecca Benedet, Nadia Zanolla, Giulia Tomè, Daiana Jotic e Fabrizio Lupo.
(Foto: Per concessione di Alessandro Biz).
#Qdpnews.it