Al via il cantiere per la manutenzione straordinaria della fognatura di via Jona. In corso la progettazione esecutiva della nuova scuola media

A Cornuda è iniziato il cantiere per la manutenzione straordinaria della fognatura di via Jona, nella parte occidentale del paese.

Si tratta di uno dei cantieri programmati dall’amministrazione comunale cornudese in collaborazione con Ats (nel periodo estivo saranno interessate anche altre strade).

Per i lavori di messa in sicurezza di un tratto di via San Rocco – spiegano dall’amministrazione comunale – abbiamo ricevuto un contributo statale di 200 mila euro e, assieme ad Ats, abbiamo deciso di costruire un tratto di fognatura mancante per dare un servizio migliore alle famiglie e garantire la salubrità dei luoghi”.

“In estate sono stati programmati altri cantieri per l’asfaltatura di via Sant’Urbano e via Oberdan – concludono – e la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato in via Antighe per circa 100 mila euro di investimenti. Nelle prossime settimane sono in arrivo importanti novità anche per altre opere pubbliche nel nostro paese”.

Rispetto al nuovo polo scolastico di via XXX Aprile 1945, invece, ieri è stato firmato il contratto per la progettazione della nuova scuola primaria alla presenza dei tecnici incaricati, gli stessi del primo stralcio (quello per la scuola secondaria di primo grado), ed è iniziata la discussione su diversi aspetti del progetto (i lavori verranno affidati entro la fine del 2022).

Il valore della progettazione definitiva-esecutiva del secondo stralcio è di 254.219,77 euro mentre l’importo complessivo per la nuova scuola elementare è di 7.558.100 euro, di cui oltre la metà coperti da contributi statali già disponibili.

“Per la scuola media – precisa il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Enrico Gallina – è in corso la progettazione esecutiva e ieri è stato posizionato il cartello di inizio cantiere. Si prevede di iniziare i lavori in estate, prestando attenzione ai costi e alla reperibilità dei materiali”.

La futura scuola secondaria di primo grado sarà dotata di una palestra per ospitare incontri di livello regionale e di un auditorium da 200 posti pensato per accogliere eventi di carattere culturale e associativo.

È prevista anche l’urbanizzazione dell’area con nuove strade, percorsi pedonali e ciclabili e parcheggi con circa 70 posti auto, che diventeranno più di 100 una volta completato il polo scolastico.

(Foto: Comune di Cornuda).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts