“Carneval dei Crostoi”, quattro giorni di festa per più di 30 mila

Un’edizione 2025 da grandi numeri quella del 119° edizione del “Carneval dei Crostoi” a Cornuda. Sono state oltre 30mila le presenze nei 4 giorni di festeggiamenti per il Carnevale cornudese che si è svolto da sabato 1 a martedì 4 marzo scorsi e che ha visto sfilare per le vie del paese la domenica 13 carri allegorici ed il martedì 11 carri assieme alle numerose “macchiette” che con centinaia di figuranti.

Successo di pubblico anche al dj set del sabato sera curato dal Cornuda Summer Festival e un chiosco enogastronomico sempre attivo. Tantissime le famiglie che si sono recate al luna park anche il lunedì pomeriggio. Nella serata di martedì, dopo le premiazioni dei carri e dei gruppi macchiette, i festeggiamenti si sono chiusi con il consueto spettacolo pirotecnico.

“E’ stato un successo straordinario di pubblico e di organizzazione, che ha visto lavorare per mesi tanti volontari con impegno e passione per regalarci un’edizione del Carneval dei Crostoi davvero memorabile – commenta il sindaco di Cornuda Enrico Gallina – Finalmente anche il meteo ha fatto la propria parte, dopo anni di tempo avverso, portando a Cornuda oltre 30mila persone in 4 giorni, creando un indotto straordinario. Un grazie di cuore alla Pro Loco Cornuda ed alla Protezione civile per il grande sforzo fatto, assieme ai loro collaboratori ed ai Gruppi dei Comuni limitrofi, per garantire il funzionamento e la sicurezza dell’evento. Ringrazio anche i ragazzi del Cornuda Summer Festival e la Filarmonica Cornudese per l’animazione musicale, la parrocchia, il Calcio Amatori Cornuda e l’istituto comprensivo per la disponibilità degli spazi, la Croce Verde, la Polizia Locale, le Forze dell’Ordine e gli Uffici comunali per il presidio e la professionalità dimostrata. Il Carnevale è la prova tangibile che la sinergia tra associazioni, istituzioni e comunità locale produce effetti positivi per tutto il paese. Ci vediamo nel 2026 con l’edizione numero 120 di uno dei Carnevali più antichi della nostra Regione per il quale non mancherà mai il supporto dell’Amministrazione Comunale”.

“Crediamo molto nella collaborazione tra associazioni – commenta il presidente della Pro Loco Pietro Andreatta – Il Carnevale è frutto di un lavoro corale che ci vede in prima linea affiancati dalla Protezione Civile, dal Cornuda Summer Festival, dalla Filarmonica Cornudese, dalla Parrocchia e da tante altre realtà che a vario titolo danno il loro contributo. Senza il lavoro ed il concorso di tutti non sarebbe possibile realizzare l’evento principale della nostra comunità. Con l’occasione ringrazio tutte le persone e le aziende che, nei diversi modi, hanno sostenuto la manifestazione, nonché tutti i gruppi–carro che ogni anno scelgono di partecipare al nostro Carnevale e con i quali ormai c’è un rapporto di amicizia. Non posso scordare nei ringraziamenti tutto il mio staff e i tanti volontari per la mole di lavoro svolto prima, durante e dopo l’evento. Un anno di attività che ha regalato a Cornuda giornate di sano svago e divertimento”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Cornuda)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts