Al via il concordato fallimentare della “Vecchia Filanda”: tra i creditori anche il Comune di Cornuda

L’amministrazione comunale ha chiesto la risoluzione del concordato fallimentare per l’immobiliare Vecchia Filanda srl, società che avrebbe dovuto occuparsi del piano di recupero previsto per il vecchio complesso che sorge nel cuore del paese.

Nel 2017 l’amministrazione comunale chiede il fallimento dell’immobiliare, confermato poi dal Tribunale di Treviso a dicembre dello stesso anno: il comune di Cornuda figurava nello stato passivo del procedimento e il giudice, oltre al comune, aveva nominato tra le figure del comitato dei creditori, anche il consorzio di bonifica Piave.

Nel 2018 Amar srl, società con sede a Milano, aveva avanzato una proposta di concordato fallimentare, che non aveva convinto l’amministrazione comunale che aveva espresso così un parere sfavorevole e che ora si trova al punto di partenza: con un vecchio immobile in degrado da decenni al centro del paese.

Il Comune cercherà quindi altre vie per rientrare del credito che vanta, calcolato in circa 70mila euro, costituito per lo più da imposte non pagate e ha dato incarico all’avvocato Lucio Martignago di procedere per la risoluzione del concordato fallimentare.

(Fonte: Serena Corso © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Cornuda).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts