Cornuda, continuano i mercoledì del “Centro ricreativo all’aperto”. Salogni: “Grazie agli anziani che hanno accettato la sfida della ripartenza”

Continuano a “Casa Fiorinotto” a Cornuda gli appuntamenti del mercoledì, dalle ore 16 alle 19, grazie all’iniziativa “Centro ricreativo all’aperto”, iniziata lo scorso 4 agosto.

Si tratta di una proposta per gli anziani del paese che, dopo l’isolamento e le restrizioni del periodo più difficile della pandemia, sono tornati ad incontrarsi in sicurezza per condividere nuovi momenti insieme.

Come confermato da molti esperti, la pandemia ha colpito pesantemente anche la popolazione anziana che non si è ammalata, visto che molte persone hanno dovuto affrontare lunghi periodi di solitudine e isolamento che non avevano mai vissuto in passato.

Il pensiero in questo lunghissimo periodo di emergenza sanitaria è andato spesso ai nostri anziani che frequentavano il centro ricreativo comunale – ha affermato l’assessore al sociale Katiuscia Salogni – Spesso si è pensato di riaprire le attività ma le continue ondate del virus e le preoccupazioni per la loro salute non ci hanno permesso di farli riappropriare dei ‘loro’ spazi. Ora, grazie all’area esterna di ‘Casa Fiorinotto’, abbiamo iniziato a rivederli”.

Sono stati pomeriggi ricchi di momenti di condivisione tra battute, saluti e chiacchierate: dal Comune spiegano che “le domande hanno riempito l’aria fresca della giornata e le carte da gioco sono state nuovamente rispolverate”.

“Ringraziamo i nostri anziani che hanno accettato la sfida della ripartenza e ne aspettiamo di nuovi – aggiunge l’assessore Salogni – Un grazie speciale anche all’educatrice Jessica della Cooperativa Castel Monte che in questi mesi non ha mai mollato i ‘suoi ragazzi’, mantenendo e costruendo nuovi e vecchi legami anche attraverso le telefonate settimanali dove spesso la domanda era la stessa: ‘quando si riprende con il centro?’. Ed eccoci a ricominciare a piccoli passi”.

Oltre a questa iniziativa, quest’estate il Comune di Cornuda ha proposto anche due soggiorni climatici all’hotel Bellavista di Pinzolo, in Provincia di Trento, e all’Hotel Globus di Igea Marina, in Provincia di Rimini.

L’amministrazione comunale non ha rinunciato ai soggiorni climatici nemmeno lo scorso anno per dare agli anziani il pretesto per frequentare luoghi diversi, favorendo lo svago e l’integrazione.

(Foto: Comune di Cornuda).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts