Cornuda, oggi il passaggio della carovana della penultima gara del Campionato Italiano Regolarità Autostoriche “La Marca Classica 2021”

Oggi, la comunità di Cornuda sarà interessata dal passaggio della carovana della penultima gara del Campionato Italiano Regolarità Autostoriche “La Marca Classica 2021”.

Anche l’anno scorso c’è stato il passaggio per Cornuda e quest’anno, grazie all’amministrazione comunale e in particolar modo al sindaco Claudio Sartor, i cornudesi avranno la possibilità di ammirare da vicino i grandi capolavori dell’automobilismo a partire dalla fine degli anni 20 fino al 1990 circa.

Ci saranno tre controlli orari “a timbro” in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, due della gara di campionato e uno della gara di contorno.

Il primo passaggio sarà verso le 10.30 circa, con il primo concorrente che entrerà nella piazza con un certo anticipo e tutti gli altri intervallati a un minuto di distanza, secondo la numerazione.

Gli organizzatori hanno spiegato che chi dovesse perdersi il primo passaggio si potrà rifare con il passaggio delle ore 14.30, con il medesimo svolgimento.

Nel corso della sosta gli equipaggi, che saranno in macchina già dalle ore 8 del mattino, saranno adeguatamente rifocillati dalla squadra di “Amaro A Metà”.

Le vetture della gara minore, detta “turistica”, viceversa transiteranno una sola volta alle ore 13.30.

Il percorso prevede circa 250 chilometri per la gara maggiore e 150 per la minore con il transito per tutta la Pedemontana Trevigiana, dalle terre degli Ezzelini alle Colline del Prosecco-Patrimonio Mondiale Unesco.

Oltre a questo, ci saranno passaggi mozzafiato per Villa Barbaro a Maser e per il centro storico di Asolo.

Gli organizzatori avevano annunciato che nella gara minore ci sarà l’esordio di un pilota cornudese, affiancato da una delle navigatrici venete più quotate.

“Più folta la presenza nella gara maggiore – aggiunge Francesco Boschieri -, ahimè non in gara, a partire dalla macchina ‘doppio zero’ del sottoscritto, che coordina nelle veci di Acisport- Aci Treviso tutta la gara, con una Porsche e dai fratelli Fabio e Riccardo Marini dell’omonima carrozzeria su Mercedes 190 SL anni 50 con il numero ‘zero’, che indica l’apertura del percorso alla vettura Crono test che li segue. È un’eredità pesante, difficile da confermare, ma grazie alla bellezza della nostra terra e al lavoro della Commissione Sportiva di Aci Treviso siamo fiduciosi”.

(Foto: Carrozzeria Marini).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts