Si sa, l’Epifania tutte le feste porta via. Ma prima di tornare alla vita di tutti i giorni, per completare al meglio il percorso iniziato con il Palio dei Babbi Natale svoltosi il 1° dicembre scorso (una decima edizione di grande successo), Cornuda propone un ultimo imperdibile appuntamento.
E’ quello che si terrà domani, domenica 5 gennaio, a cura dell’Aido. Riprendendo infatti un’antica tradizione cornudese, il sodalizio organizza “L’arrivo della Befana”, con tanto di asinello e carrozza.
Questo il programma dell’evento: alle 14 la Befana saluterà gli anziani della Casa di riposo, alle 15 arriverà invece in Piazza Giovanni XXIII tra canti e musica. Alle 15.30 spazio all’estrazione dei biglietti della lotteria di Natale, mentre alle 16 l’attesa distribuzione delle calzette, offerta dall’Aido e dal Comune, per i più piccoli.
Si chiuderà così un periodo ricco di iniziative a tema natalizio per il Comune, cominciato proprio a inizio dicembre animando il centro del paese insieme all’Aido. Dai tradizionali mercatini di Natale, con un numero di espositori sensibilmente cresciuto rispetto agli anni precedenti, all’esibizione della scuola di danza “Dance and Dream Puccini” diretta da Francesca Giusti, al “Villaggio di Babbo Natale”, con giochi e truccabimbi a cura dell’associazione “Fate in Festa”.
Solo l’evento sportivo aveva visto la partecipazione di 15 equipaggi maschili e 5 equipaggi femminili: un vero record che ha confermato l’affetto che circonda questa manifestazione, il cui obiettivo è di sensibilizzare la comunità sull’importanza della donazione e di raccogliere fondi per la locale scuola dell’infanzia e nido integrato, alla quale verrà devoluto il ricavato della lotteria organizzata in occasione della manifestazione.
Con questo spirito, inoltre, i vincitori della categoria maschile “Muf Team” di Pederobba hanno voluto devolvere il premio in denaro all’Aido, dando prova cosi che la vera vittoria sta nella condivisione e nel servizio.
“Siamo molto soddisfatti perché abbiamo riscontrato una grossa partecipazione da parte della comunità – il commento del presidente Aido e organizzatore Jacopo Favero – Per me e per la mia famiglia, che da anni supporta l’organizzazione di questa giornata, è un motivo di orgoglio vedere tante famiglie e giovani in piazza per trascorrere un momento di serenità e di divertimento”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Cornuda)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata