I cornudesi Marco Stragliotto e Manuel Menegon hanno portato a termine l’Ultra-Trail du Mont Blanc (Utmb), la celebre corsa internazionale che si svolge sui tre versanti del Monte Bianco.
Attualmente la distanza è di 170 chilometri con 10 mila metri di dislivello positivo.
“Marco e Manuel – commenta l’assessore allo sport Erica Condio – hanno conseguito questo risultato districandosi tra il lavoro, la famiglia, gli impegni della vita quotidiana e per Manuel anche il ruolo di presidente della Duerocche asd“.
Tanti cittadini di Cornuda e amici si sono complimentati con Stragliotto e Menegon per l’esperienza che hanno vissuto.
“Penso che la loro esperienza e determinazione – conclude – siano utili a tutti noi per ricordarci che siamo noi e solo noi al timone della nostra esistenza, e che la ‘follia’ a volte va assecondata perché ci permette di scrivere pagine di vita che mai avremmo immaginato. Tanti complimenti ragazzi”.
“Purtroppo – spiega Menegon – non ho chiuso l’Utmb nel modo in cui ho sempre creduto per qualche problemino, ma il primo obiettivo era quello di attraversare la linea del traguardo vivendo questo Monte Bianco e lo spirito della montagna”.
“Quindi – conclude – non posso che essere soddisfatto per questo, anche perché probabilmente sarà ‘una volta nella vita‘. Potrei scrivere (e presumo anche Marco) un bel paio di pagine per descrivere ciò che è stato, ma sicuramente vale la pena di provarlo”.
“L’Utmb – commenta Stragliotto – è una gara così difficile che si può portare a casa solo con il cuore. Testa, fisico e gambe ti abbandoneranno sicuramente prima dell’arrivo (per i comuni mortali che vivono questo sport solo con la passione)”.
(Foto: Comune di Cornuda).
#Qdpnews.it