Grande successo per “Cornuda Street”, l’evento di ieri, domenica 26 settembre, pensato per i giovani del paese che, dopo tanti mesi di restrizioni per il Covid, hanno trascorso una giornata piena di stimoli interessanti e tanto divertimento.
Molti bambini e ragazzi, infatti, hanno riempito l’area del campo da basket e del circolo ricreativo per l’evento finale del laboratorio di “Street Art-Graffiti” promosso dal Comune di Cornuda con la collaborazione della cooperativa “La Esse”.
Le proposte hanno accontentato grandi e piccini: street dance performance con la Scuola di Danza “Dance&Dream”, flash mob, street basket con “Crode Basket Team”, live music e dj-set, street art-graffiti e area food truck con “MaiAletto Chef Felice Panini”.
Questa giornata di festa per la comunità di Cornuda era l’ultimo appuntamento del laboratorio rivolto ai giovani del paese, dai 13 ai 17 anni, e strutturato in quattro incontri.
I ragazzi, guidati da street artists esperti, hanno realizzato un’opera collettiva di riqualificazione urbana nell’area del circolo ricreativo del Comune di Cornuda, scegliendo di rappresentare Daffy Duck e Lola Bunny, noti personaggi di Space Jam, con un pallone da basket in mano.
A 25 anni dal primo film uscito nel 1996 con Michael Jordan e i Looney Tunes, dal 23 settembre è sbarcato nelle sale cinematografiche italiane “Space Jam: A New Legacy” con la stella dei Los Angeles Lakers e quattro volte campione NBA, LeBron James.
L’assessore ai servizi sociali Katiuscia Salogni e l’assistente sociale Chiara Sonda hanno ribadito l’importanza di coinvolgere la fascia di età 13/17 anni in iniziative che rispondano al grande bisogno di questi ragazzi di esprimersi in una società nelle quale spesso non si sentono ascoltati.
Non va trascurata la volontà di far partecipare i giovani a un’attività che li faccia sentire veramente parte della comunità nella quale vivono.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it