Cornuda si organizza con una pagina facebook (@CornudaDelivery) che ingloba tutte le attività che fanno consegna a domicilio all’interno del territorio comunale.
L’iniziativa, guidata dal Comune, ha lo scopo di comunicare ai cittadini e agli utenti le varie attività che si sono organizzate e attrezzate per poter recapitare a casa delle persone la merce.
Dai ristoranti, alle cantine, agli agriturismi, ma anche fiorerie, bar, gelaterie, farmacie, ferramenta. Insomma l’intera comunità, piuttosto che tenere le serrande abbassate, si è riorganizzata per poter soddisfare le richieste dei clienti, che, se nei primi giorni di quarantena ne hanno fatto a meno, ora si trovano in una situazione di necessità.
“Abbiamo aperto la pagina facebook per creare un “contenitore” dove chi cerca il delivery lo trovi subito perché il tema è solo quello: dare la possibilità alle attività di far conoscere i propri servizi anche stimolandoli a mettersi in gioco in questo momento ma anche per spingerli a dare una continuità ad emergenza finita” – racconta Katiuscia Salogni, assessore ai servizi sociali – “Il delivery è senza dubbio una chiave per aumentare il bacino di clientela e sarebbe importante che potessero strutturarsi per mantenerlo”.
(Fonte: Serena Corso © Qdpnews.it).
(Foto: Cornuda Delivery).
#Qdpnews.it