Rinnovo del coordinatore e del Consiglio direttivo per il prossimo quadriennio: Alessandro Persegona è stato riconfermato alla guida della Protezione civile di Cornuda.
Si è infatti svolta nei giorni scorsi, nella sede di via del Commercio, l’assemblea del Gruppo Volontari della Protezione civile locale che, nell’occasione, oltre a procedere al ricambio dei vertici, ha anche fatto il report delle attività svolte nel corso del 2024 e programmando quelle per il 2025.
Al termine, come detto, l’assemblea ha rinnovato all’unanimità la fiducia ad Alessandro Persegona come coordinatore e approvato le nomine di Italo Dorigo e Samuele Ghirardini nel ruolo di vice-coordinatori. Riconfermata anche Cinzia Zanella alla segreteria del Gruppo. Alla riunione hanno partecipato anche il sindaco Enrico Gallina e il vice Erica Condio. Il prossimo impegno importante per i volontari sarà la gestione della sicurezza del Carnevale di Cornuda dal 1 al 4 marzo.
“Ringrazio il nostro Gruppo di Protezione Civile per la professionalità e la capacità operativa dimostrata in svariate occasioni – ha commentato il sindaco – Questi volontari sono chiamati ad intervenire in situazioni delicate e per questo devono essere adeguatamente formati e dotati degli strumenti necessari per dare supporto. Ringrazio Alessandro Persegona per aver dato nuovamente la disponibilità a ricoprire il ruolo di coordinatore e tutti i suoi
collaboratori, ai quali assicuro fin da subito il sostegno dell’Amministrazione comunale. Faccio appello alla sensibilità dei cittadini per avvicinarsi ed entrare a far parte della nostra Protezione civile: è un servizio a favore della comunità, ma anche un’occasione per stare assieme ed arricchire il proprio bagaglio di esperienze e conoscenze”.
“Il Carneval dei Crostoi è sicuramente una delle attività più complesse da gestire per i volontari, che in quei giorni, anche con la collaborazione di altri gruppi esterni che ringrazio, arriva a muovere oltre 100 operatori – ha concluso il primo cittadino – Una macchina già in moto da tempo per garantire la sicurezza della manifestazione. Ma sono oltre state oltre 1.000 le ore di volontariato svolte nel 2024 dalla Protezione civile di Cornuda, con 700 ore di assistenza ad eventi, 170 ore di lavoro di segreteria, 60 ore di interventi di protezione civile, 40 ore di formazione e 30 ore di ricerca persone scomparse. Un grande lavoro che non possiamo dare per scontato, ma che va sostenuto e potenziato per il bene del nostro paese”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Cornuda)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata