ReteMiao apre la sede in via Verdi 5 ma cerca ancora uno spazio per accogliere i gatti: “Abbiamo mici in attesa di adozione”

La scorsa domenica è stata aperta al pubblico la sede dell’associazione ReteMiao in via Verdi 5, una realtà che si occupa di aiutare i mici in difficoltà nel territorio di Cornuda e nei Comuni vicini.

Erano presenti all’apertura il sindaco Claudio Sartor e il consigliere comunale Giuseppe Comazzetto.

“Ho partecipato all’apertura ufficiale della sede di ReteMiao – commenta il sindaco -, un’associazione che opera a Cornuda e in alcuni Comuni limitrofi nel campo della gestione delle colonie dei gatti randagi, promuovendo le adozioni e organizzando altre attività volte alla promozione del benessere degli animali”.

“ReteMiao a Cornuda è particolarmente attiva nel campo della salvaguardia e della cura delle colonie feline – aggiunge l’assessore alle associazioni Erica Condio -. Oltre all’attività di sensibilizzazione alla tutela di questi animali, si occupa concretamente del mantenimento dei gatti nel nostro territorio. Le volontarie, con la collaborazione dell’amministrazione comunale, portano avanti questa attività che rappresenta un segno di civiltà per il nostro paese”.

Sempre domenica 18 dicembre i volontari di ReteMiao sono stati impegnati con il mercatino di Natale.

“Grazie a tutte le persone che sono venute al nostro mercatino di Natale – affermano dall’associazione – È stato un piacere incontrare di persona chi era soltanto una voce al telefono. Grazie a chi ha portato tante pappe per i nostri mici, sempre presenti, e a chi ci ha offerto le bibite. Grazie anche a chi ci ha fatto realizzare una grande parte dei nostri sogni, sensibili alla nostra missione, posando poi in una foto di buon augurio”.

“Grazie a tutti davvero – concludono le volontarie -, siamo grate a tutti voi. Ripeteremo sicuramente la giornata con tè caldo e panettone. Come sempre vi terremo aggiornati, nel frattempo le volontarie di ReteMiao e i loro mici, ancora in attesa di adozione, augurano a tutte le famiglie buone feste”.

“Quella di via Verdi è una sede logistica nella quale non possiamo ospitare dei gatti – precisa Leda Rota, presidente di ReteMiao -. Noi cerchiamo comunque uno spazio per accogliere i nostri mici nelle emergenze. Avevamo bisogno di un posto dove fare il mercatino, dove ritrovarci e dove avere un magazzino perché abbiamo i nostri garage pieni di cose. La sede di via Verdi serve proprio a questo”.

Per contattare le volontarie di ReteMiao si può scrivere un messaggio nella pagina social dell’associazione o una mail all’indirizzo di posta elettronica retemiao@gmail.com.

(Foto: Comune di Cornuda).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts