Uno sportello a sostegno dell’intera comunità per affrontare le problematiche psicologiche relative all’emergenza

L’assessorato ai servizi sociali del comune di Cornuda ha attivato un servizio di consulenza e di ascolto psicologico in seguito all’emergenza Covid-19.

Lo sportello è rivolto sia all’età adulta che a quella evolutiva con due team di esperti dedicati: le dottoresse Francesca Basso e Stefania Marte per gli adulti e le dottoresse Mara Marsura e Alessandra Severin per i bambini e i ragazzi.

Per l’età adulta questa attività mira a dare supporto di ascolto telefonico per diverse tematiche, come le sensazioni di smarrimento, di ansia e stress, le difficoltà nella gestione delle giornate di convivenza in famiglia, le difficoltà emotive derivanti dal proprio impiego, soprattutto se quest’ultimo è legato alla gestione dell’emergenza sanitaria di questo periodo.

In generale il servizio è relativo a tutte le condizioni in cui le persone si trovano in una situazione di disagio e hanno bisogno di scambiarsi pensieri e riflessioni al di fuori della cerchia famigliare.

Altrettanto importante è lo sportello di ascolto per l’età evolutiva, che può riguardare anche la promozione del benessere emotivo di bambini e ragazzi e che sostiene i genitori in vari ambiti, come l’adattamento delle nuove modalità di studio e il supporto a bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento.

Al team di esperti è anche possibile chiedere aiuto per strumenti relativi alla gestione dell’ansia, della rabbia e dello stress derivanti dai cambiamenti della propria routine e per la gestione delle problematiche legate alle conflittualità con i propri familiari.

L’interessato può contattare il servizio mediante skype, facebook o telefono.

(Fonte: Serena Corso © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Cornuda).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts