Energia e sostenibilità nella Conca: accordo Hera – Albergatori

A poco meno di un anno dall’inizio delle Olimpiadi invernali del 2026 e a pochi giorni dall’ufficializzazione della notizia che Cortina d’Ampezzo ospiterà anche i Giochi Giovanili del 2028, l’Associazione degli Albergatori di Cortina annuncia di aver siglato un accordo con EstEnergy, società commerciale di riferimento per il Gruppo Hera nel Nordest, per l’erogazione a prezzi agevolati di energia elettrica e gas naturale alle strutture associate della Conca.

La partnership garantirà agli oltre 40 hotel associati condizioni vantaggiose per le forniture di energia elettrica e gas naturale, oltre all’accesso a prodotti e servizi per il monitoraggio (e la conseguente riduzione) dei consumi energetici, e a soluzioni per la ricarica elettrica, agli impianti fotovoltaici.

Commenta Stefano Pirro, presidente degli albergatori cortinesi: «Questo accordo rappresenta uno spartiacque importante per la nostra Associazione nell’ottica di costruire, attraverso l’hospitality virtuosa, un futuro sempre più sostenibile per Cortina. Le tempistiche, poi, sono particolarmente significative, poiché ci permettono di prepararci e presentarci al meglio ai grandi appuntamenti che ci aspettano nei prossimi anni: le Olimpiadi del 2026, che aspettiamo con ansia proprio per consacrare definitivamente agli occhi del mondo l’eccellenza della nostra località e della nostra accoglienza, e gli YOG del 2028, che la nostra località si è appena aggiudicata e che ci daranno modo di prolungare di altri due anni lo straordinario volano di visibilità che stiamo vivendo. Grazie alla partnership appena siglata, i nostri associati potranno ottimizzare i costi energetici e pensare di reimpiegare le risorse risparmiate in servizi alla clientela, regalandole un’esperienza ancora più esclusiva. Investendo in tecnologie energetiche avanzate, ci proponiamo dunque di rafforzare l’immagine della destinazione quale leader all’avanguardia nel settore turistico, con una particolare attenzione alle tematiche ambientali».

Più nel dettaglio, i soci potranno usufruire di un bonus Associazione su tutte le offerte luce e gas, con un occhio di riguardo alle strutture più energivore (consumi superiori a 300.000 kW/anno per l’energia elettrica e 100.000 mc/anno per il gas naturale), per le quali verranno studiati e concordati piani di intervento personalizzati.

L’intesa contempla tra l’altro un servizio pre e post-vendita esclusivo per le strutture ricettive interessate, che sarà attivato direttamente dall’Associazione qualora un hotel associato dovesse riscontrare criticità legate alla fornitura e che garantirà, grazie all’intervento di operatori di EstEnergy dedicati, una veloce presa in carico e risoluzione del problema.

Gli associati avranno inoltre l’opportunità di scegliere tra tariffe fisse o variabili, adattando in questo modo la fornitura alle singole esigenze specifiche. Infine, la convenzione prevede anche altri servizi a valore aggiunto, completamente gratuiti, tra cui servizi online su misura per la gestione delle forniture (estratto conto, andamento consumi, pagamenti), valutazioni sulla corretta applicazione di IVA, accise e addizionali previste dalla normativa di settore, attività di consulenza per la scelta della migliore offerta tramite un commerciale dedicato e seminari tecnici formativi.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts