Cambio presso l’ufficio postale di Ciano del Montello. Patrizia Pasqualin, storica dipendente e da molti anni figura di riferimento per la frazione del Comune, è andata in pensione.
Una professionista che si è fatta amare dalla cittadinanza, conosciuta per l’impegno e l’efficienza.
“Grazie alla sua professionalità e al garbato modo di porsi con il pubblico – racconta il vicesindaco Giancarlo Fritz – la signora Patrizia è riuscita a trasformare l’ufficio postale di Ciano in un punto di riferimento per tutta la zona nord del Montello. Numerosi i cittadini di altri comuni che lo usano come dipartimento postale“.
“Sapeva mettere a proprio agio chiunque e con tanta gentilezza da guadagnarsi il rispetto e la considerazione di tutti: – continua Fritz – gli anziani riponevano in lei un’incondizionata fiducia. Anche nei tempi in cui l’ufficio era stato oggetto di rapine, lei imperterrita svolgeva il ruolo con costanza e dedizione. Con piacere e con tanta stima le porgiamo i migliori auguri”.
A questi affettuosi saluti si unisce anche tutta la minoranza in Consiglio comunale e i cittadini che hanno avuto modo di conoscere Patrizia e di apprezzarne la professionalità.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it
Related Posts
Nuovo Ponte di Vidor, al via le fasi preliminari in Provincia
Oggi martedì è stato avviato in Provincia il procedimento preliminare di Valutazione di Impatto Ambientale relativo al progetto…
martedì, 21 Gennaio 2025
Doppia aggressione al dipendente del supermercato, notte in cella per un 32enne
Ieri domenica sera i Carabinieri del Radiomobile di Montebelluna hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un…
lunedì, 23 Dicembre 2024
Rapina in farmacia con mitragliatrice, ritrovata l’auto utilizzata per il colpo
È stata ritrovata l’auto utilizzata dai due rapinatori per il colpo nella farmacia di Badoere di Morgano. Si…
mercoledì, 18 Dicembre 2024
Festa al bar per i 100 anni di Rosa Betto: una vita tra la Marca e l’Inghilterra
Rosa Betto ha raggiunto l’importante traguardo dei 100 anni. Ieri domenica mattina la neo centenaria ha festeggiato la…
lunedì, 25 Novembre 2024