Crocetta, buone notizie dai centri estivi: molte le adesioni di bambini e animatori, i laboratori saranno all’aperto

Belle notizie dai centri estivi organizzati dalla parrocchia di Crocetta del Montello: divenuti ormai una vera istituzione grazie all’offerta e alla grande flessibilità di orario.

“Sono parroco qui a Crocetta da 8 anni – racconta il parroco, don Gianluca Durante – e dopo le difficoltà dell’anno scorso dovute all’epidemia, che comunque non hanno impedito l’organizzazione anche se a numeri contenuti, quest’anno nasce nel segno della ripartenza”.

Siamo molto contenti dei numeri: abbiamo 90 bambini iscritti della fascia età prescolare e 120 tra ragazzini delle elementari e medie – prosegue -. Forte anche la presenza di personale: ci sarà un animatore ogni dozzina di ragazzi e questo aiuterà nel rispettare le norme anticovid”.

I bambini più piccoli svolgeranno le loro attività negli spazi dell’asilo con le maestre che li seguono durante l’anno, nel segno della continuità, mentre i più grandi occuperanno gli spazi parrocchiali, le sale del catechismo e le ampie aree verdi adiacenti.

“Oltre alle maestre abbiamo la disponibilità di molti animatori e giovani universitari – continua don Gianluca – al mattino faremo il momento di preghiera assieme, poi proseguiremo con laboratori manuali svolti all’aperto, fino all’ora di pranzo. Abbiamo assunto una cuoca interna e saremo accompagnati da uno staff dedito alla pulizia ed igienizzazione continua. Inizieremo il 21 luglio per 6 settimane, fino al 30 luglio, dalle 7,30 del mattino fino a pomeriggio inoltrato, per venire incontro alle esigenze delle famiglie”.

Al pomeriggio i ragazzi saranno seguiti nello svolgimento dei compiti per le vacanze. “Voglio ringraziare – conclude il parroco – tutte le figure che hanno deciso di aiutarci in questa avventura. Sono numeri importanti e serve tanta energia e dedizione. Per quanto riguarda il grest di Ciano del Montello, quest’anno non si farà perché continueremo le opere di restauro della struttura, dedicandoci al rinnovamento dei servizi”. 

(Foto: per concessione di Don Gianluca).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts