Crocetta del Montello, periodo di migrazione alle porte: l’associazione Sos Anfibi chiede aiuto a cittadini e istituzioni

L’Associazione Sos Anfibi chiede aiuto e cerca volontari. Si sta avvicinando infatti il periodo dell’annuale migrazione degli anfibi, che tra febbraio e marzo si sveglieranno dai siti di svernamento per recarsi in massa a deporre le uova nelle zone umide di riproduzione.

Il loro percorso spesso viene intersecato da strade dove inevitabilmente, se non vi fossero azioni di salvaguardia, verrebbero schiacciati dalle auto a migliaia. Per questo i volontari di Sos Anfibi che operano in Provincia di Treviso in questo periodo predispongono ai margini delle strade le barriere di protezione che, al momento della migrazione, bloccando il flusso di anfibi, permetteranno loro di raccoglierli a ridosso delle reti per portarli in sicurezza verso le zone umide.

Le attività hanno luogo principalmente in strada Panoramica del Montello, da Crocetta fino a Volpago, al Bosco del Fagarè di Cornuda e nei pressi dell’Asolo Golf Club a Cavaso del Tomba.

Gli anfibi sono animali rigorosamente tutelati da normative internazionali, come la Convenzione di Berna e la Direttiva “Habitat” perché sono sempre più rari in tutto il mondo a causa delle attività antropiche che riducono o distruggono specie e habitat. La loro tutela è essenziale per la conservazione della biodiversità, fondamentale per la sopravvivenza di tutte le forma di vita, inclusa la nostra.

“Lo scorso anno – spiegano i promotori – grazie all’attività dei volontari abbiamo portato in salvo quasi 35.000 anfibi e anche quest’anno chiediamo l’impegno e la partecipazione dei cittadini per affrontare al meglio questa missione e proteggere questi piccoli e preziosi animali. Nel frattempo chiediamo alle istituzioni di creare le doverose infrastrutture per salvaguardarli, con la realizzazione di barriere fisse e tunnel sottostradali, come già da anni avviene in molti stati dell’UE e in altre zone d’Italia”. Per contatti: sosanfibi@gmail.com

(Fonte: Ylenia Bigolin © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts