Situazione in divenire a “Villa Belvedere”, la struttura per anziani di Crocetta del Montello. Le settimane scorse, così come sottolineato dal Presidente Marco Tappari, sono state durissime, con molti contagi e oltre sessanta ospiti in isolamento a causa della positività al virus.
Ai dati aggiornati di oggi, gli ospiti negativi sono 55 mentre quelli in attesa di tampone per la negativizzazione 35. Tre le persone completamente guarite mentre 4 quelle ricoverate in ospedale, 28 i positivi degenti le cui famiglie sono in costante aggiornamento.
Gli addetti al personale negativi si attestano sui 102 e 20 quelli in isolamento domiciliare perché risultati positivi al controllo. Tre i guariti e due in attesa di tampone.
“Nella giornata di oggi avremmo i risultati di una trentina di ospiti – racconta Tappari – e auspichiamo ci sia un miglioramento netto. La struttura è attualmente in lockdown, bloccate anche le visite dei famigliari e i servizi esterni. Sono attivi tutti i protocolli al fine di combattere nella maniera più efficace il virus e tutelare gli anziani residenti”.
Proprio per lenire questo forte isolamento, doveroso ma pesante da sopportare sia da un punto di vista fisico che psicologico, i bambini della scuola dell’infanzia di Nogarè hanno voluto far sentire la propria vicinanza con un grande cartellone appeso alla cancellata dell’istituto: un fondo giallo e tanti cuori rossi con il quale hanno trasmesso tutto il loro affetto ai nonni della struttura di via Pontello.
Era ormai una consetudine dell’ultimo decennio: tre volte all’anno i bimbi delle materne del Comune andavano in visita agli anziani e questi erano divenuti momenti attesi ed apprezzati. Questa abitudine nel corso del 2020 si è bruscamente interrotta ed ecco la maniera escogitata dalle maestre: un segno tangibile, tanti cuoricini ed un unico messaggio “Noi ci siamo e vi siamo vicini”.
(Fonte: Ylenia Bigolin © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it