Sequestro a Crocetta del Montello: l’operazione coordinata dalla Polizia locale ha permesso di rinvenire della merce in un deposito abusivo.
Un locale di 200 metri quadrati adibito ad uso artigianale era diventato, secondo gli inquirenti, un deposito di derrate alimentari destinate alla vendita nel vicino supermercato.
Questo è quanto riscontrato nel corso di un controllo avvenuto la scorsa settimana. L’ispezione eseguita dall’istruttore Carla Landro e dall’Ass. Sc. Mauro Semerijan ha riscontrato la presenza di un deposito abusivo che modificava le finalità di utilizzo iniziali dell’immobile in un utilizzo non compatibile alle caratteristiche dell’edificio, dell’impianto e dell’attrezzatura del locale, operando un cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante.
La situazione non garantiva la buona conservazione delle sostante alimentari. Le condizioni igienico-sanitarie del locale erano infatti carenti e i generi alimentari presenti detenuti in promiscuità a oggettistica di vario tipo come vecchi materassi, televisori in disuso, mobili e suppellettili.
Allertato il SIAN (Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione) di Treviso, è stato effettuato immediatamente un sopralluogo congiunto. L’esito dell’ispezione ha portato al blocco sanitario della notevole mole di generi alimentari presenti, tra cui 8 congelatori contenenti carne non etichettata e priva della tracciabilità, un sacco di 1250 Kg di riso aperto con insetti all’interno, numerosi prodotti scaduti, 115 confezioni da 8 kg di tagliatelle, 8 sacchi di spaghetti, 40 sacchi di riso, pesce in fase di scongelamento.
Al termine dell’ispezione si è quindi provveduto al blocco di tutta la merce e alla distruzione di parte del materiale oltre a sanzionare i proprietari per la violazione delle norme sulle tracciabilità degli alimenti e in materia sanitaria ed edilizia dei locali.
“Ringrazio il personale della Polizia locale per l’attività di controllo svolta nel territorio – afferma il sindaco Marianella Tormena -, e il servizio igiene dell’ULSS 2 per il pronto intervento che si rivela sempre fondamentale in questi casi, a tutela della sicurezza e della salute dei cittadini”.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it