Durante l’ultimo weekend di maggio, si è tenuta la “Festa della famiglia” e la relativa consegna delle Pigotte ai nuovi nati 2021 del Comune di Crocetta del Montello.
Un bel momento di aggregazione e condivisione: l’assessore ai servizi sociali Giulia Dalla Zanna ha introdotto la mattinata, seguita poi dal sindaco Marianella Tormena che ha sottolineato come qualsiasi investimento per un bambino sia, in realtà, destinato a un adulto di domani.
Presente il presidente provinciale Unicef Velina Cristinzio Bianco, che ha ribadito l’importanza di questi gesti: la pigotta è un gioco registrato dall’Unicef per sostenere l’infanzia nei paesi in via di sviluppo, mentre un tempo, in varie zone della Lombardia, indicava una bambola di pezza fatta in casa, con materiali poveri come avanzi di tessuto e lana.
Chiunque può creare una di queste bambole in modo autonomo, ogni pigotta è poi corredata di una cartolina identificativa e viene adottata, donando un ciclo di vaccinazioni complete o aiuti alimentai e sanitari.
Il comune di Crocetta ne regala una ad ogni nato: “Un gesto semplice ma con una forte valenza – spiega l’assessore Dalla Zanna – perché se da un lato regaliamo un ricordo della nascita alle famiglie dall’altro diamo speranza a delle altre”.
“Come dice Unicef: una pigotta adottata è una vita salvata. Ed è per questo che io, e noi amministrazione, portiamo avanti con entusiasmo questa iniziativa da ormai parecchi anni”.
(Foto: biblioteca comunale).
#Qdpnews.it