Domani, mercoledì 2 giugno, ricorre la Festa della Repubblica Italiana: una giornata celebrativa nazionale istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana.
“Ben consapevoli che la conquistata della libertà, la nascita della democrazia e la trasformazione dell’Italia in Repubblica sono ben radicate nel sacrificio della vita di una moltitudine di cittadini – spiega il vicesindaco Giancarlo Fritz – la celebrazione del 75° anniversario della Repubblica Italiana si terrà in Piazza Marcato, davanti al monumento dei Caduti di tutte le guerre anche con la partecipazione delle Associazioni d’Arma e Combattentistiche: si tratta di un doveroso tributo di riconoscenza”.
All’alzabandiera e alla deposizione di una corona, seguirà l’allocuzione del sindaco Marianella Tormena, che ricorderà i valori acquisiti dalla società e il dovere di difenderli e trasmetterli.
“A margine – conclude Fritz – un brindisi augurale vuol essere l’auspicio per il superamento definitivo delle restrizioni cui abbiamo dovuto sottostare e per vederci tutti uniti in una efficace ripresa. Ritrovo alle 10”.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it
Related Posts
Nuovo Ponte di Vidor, al via le fasi preliminari in Provincia
Oggi martedì è stato avviato in Provincia il procedimento preliminare di Valutazione di Impatto Ambientale relativo al progetto…
martedì, 21 Gennaio 2025
Doppia aggressione al dipendente del supermercato, notte in cella per un 32enne
Ieri domenica sera i Carabinieri del Radiomobile di Montebelluna hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un…
lunedì, 23 Dicembre 2024
Rapina in farmacia con mitragliatrice, ritrovata l’auto utilizzata per il colpo
È stata ritrovata l’auto utilizzata dai due rapinatori per il colpo nella farmacia di Badoere di Morgano. Si…
mercoledì, 18 Dicembre 2024
Festa al bar per i 100 anni di Rosa Betto: una vita tra la Marca e l’Inghilterra
Rosa Betto ha raggiunto l’importante traguardo dei 100 anni. Ieri domenica mattina la neo centenaria ha festeggiato la…
lunedì, 25 Novembre 2024