Festa per il “Vip-Vecio in pension” Sergio Roccon, per 24 anni direttore logistico della Mionetto. In suo onore si esibiscono “I Compagni di Merende”

Anche il 62enne Sergio Roccon, per 24 anni direttore logistico della Mionetto, è finalmente un vip (Vecio in pension). Sabato sera tanti amici e colleghi hanno partecipato alla festa per il suo pensionamento al ristorante “Casa Brusada” di Crocetta del Montello. Tra gli invitati anche il sindaco di Cornuda, Claudio Sartor, e un improbabile band: “I Compagni di Merende”.

Roccon, grande appassionato della Vespa, ama molto lo sport e gli piace divertirsi insieme ai suoi amici, con i quali va spesso al Dam Bar di Cornuda per il momento dell’aperitivo ma anche in altre occasioni. Gli amici raccontano che la cucina di casa sua è rimasta intonsa, perché lui è sempre in giro, e che i suoi abiti sono suddivisi per colore negli armadi e nei cassetti.

Sergio Roccon e i Compagni di Merende

È un grande interista – spiegano gli amici -. Non ce lo immaginiamo in pensione e gli auguriamo di avere altri impegni e obiettivi da raggiungere in questa nuova fase della sua vita. Gli piace curare la sua persona ed è molto generoso con tutti”.

Ad un certo punto della festa si sono esibiti “I Compagni di Merende”, un gruppo di quattro amici che per l’occasione si sono vestiti di bianco e hanno indossato una parrucca, facendosi ispirare da “I Cugini di Campagna” per la loro performance canora.

La festa al ristorante “Casa Brusada” di Crocetta del Montello

Pensione mia – si legge nel ritornello della loro canzone -, arriva in posta mia. Ti aspetterò dovessi odiare queste mura. Pensione mia, nella vacanza tua, c’è ancora lì l’ufficio come l’hai lasciato tu”.

Roccon, grato a tutte le persone che hanno voluto festeggiare insieme a lui l’importante traguardo che ha raggiunto, ha avuto un pensiero anche per il sociale: in uno dei tavoli, infatti, era presente una cassetta per le donazioni libere alla Lilt.

(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts