Nuovi autovelox a Crocetta del Montello, controlli della viabilità al via dal 22 giugno. Tormena: “Opportuno tutelare gli utenti della strada”

Dopo mesi dall’annuncio è stata comunicata la data ufficiale: partirà martedì 22 giugno il progetto di controllo della viabilità comunale grazie all’investimento dell’Amministrazione di Crocetta del Montello in una nuova dotazione tecnologica.

La sicurezza stradale è ormai uno degli zoccoli duri della quotidianità dei nostri paesi: gli abitanti lamentano e segnalano episodi continui di superamento dei limiti, sorpassi azzardati, rischi continui.

Per questo motivo, dopo aver potenziato l’ufficio di Polizia Locale, la prossima settimana avranno inizio le operazioni di controllo da parte degli agenti utilizzando il nuovo Velomatic 512T in dotazione.

Uno strumento mobile all’avanguardia, con un sistema automatico di misurazione della velocità bidirezionale, che permetterà di monitorare diversi luoghi del territorio comunale, soprattutto quelli considerati più pericolosi.

Grazie allo specifico progetto si potranno inoltre effettuare controlli incrociati in collaborazione con le forze dell’ordine, con l’auspicio di garantire una viabilità più controllata e sicura.

L’obiettivo a lungo termine dell’Amministrazione è infatti diminuire la velocità dei veicoli in transito, una delle principali cause di incidenti, attraverso un’azione deterrente che possa educare gli automobilisti a uno stile di guida più attento e prudente.


L’iniziativa verrà annunciata sul sito internet del Comune e le postazioni mobili di controllo, come previsto dal codice della strada, saranno opportunamente segnalate con cartelli mobili.

In particolare, grande attenzione verrà data a via Boschieri, una delle arterie principali e maggiormente trafficate nel Comune di Crocetta del Montello.

La volontà dell’Amministrazione è quella di adottare tutte le strategie possibili per limitare la velocità in tutto il Paese e in particolare sulle viabilità sovracomunali che attraversano i centri abitati – commenta la sindaca di Crocetta Marianella Tormena -. in molte strade i sistemi di dissuasione comuni come i rallentatori non sono consentiti dal codice della strada ed è opportuno essere presenti”.

“Con questa operazione l’Amministrazione vuole dare un forte segnale: la sicurezza stradale è un fattore importante per pedoni, ciclisti e tutti gli utenti della strada. Dobbiamo rallentare e rallentarci perché è meglio arrivare un po’ in ritardo che non arrivare” il commento dell’Assessore ai lavori pubblici, Stefano Masin.

Soddisfazione anche da parte della minoranza che da anni insiste in maniera forte su questo tema.

(Foto: Comune di Crocetta del Montello).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts