8 marzo con l’Associazione Viezzer: donne fragili, donne coraggiose, donne di speranza

Il presidente Cremasco saluta i presenti

L’Associazione Viezzer, che da 40 anni si prende cura delle persone con disabilità, vuole ricordare in questo 8 marzo le tante le storie di donne che hanno incrociato e incrociano i percorsi della Associazione. Questo importante momento vede la presenza degli allievi dell’associazione musicale Toti dal Monte che si esibiranno nella sala polivalente di “Una casa tra le case” domani alle ore 18.

Le donne presso la struttura di Soligo sono quanto di più prezioso si possa immaginare: sono operatori che si prendono cura degli ospiti, sono amici e volontari che arricchiscono le giornate dei ragazzi e sono donne che non si arrendono mai: le mamme di figli con disabilità. Queste sono donne straordinarie che ogni giorno combattono battaglie silenziose per garantire ai propri figli una vita dignitosa, inclusiva e piena di opportunità. Già essere madre è un’esperienza unica e intensa, ma da quando si capisce che il proprio figlio avrà un percorso diverso tutto assume una dimensione più complessa ma, nonostante questo carico emotivo e fisico immenso, la vita viene affrontata con una forza straordinaria senza mai perdere la speranza.

L’8 marzo di Soligo significa evidenziare la forza di queste donne, significa dare voce alle madri che ogni giorno lottano per i diritti dei loro figli, che non si arrendono di fronte alle difficoltà e che con amore e determinazione riescono a trasformare le barriere in ponti. Celebriamo insieme queste donne coraggiose, perché il loro esempio è un faro di speranza per tutta la società.

Essere madre è un’esperienza unica e intensa, ma quando un figlio ha una disabilità, il ruolo materno assume una dimensione ancora più complessa. Queste donne si trovano spesso a dover gestire cure mediche, percorsi educativi personalizzati e un sistema burocratico che non sempre facilita il loro cammino. Il carico emotivo e fisico può essere immenso, eppure molte di loro affrontano ogni giornata con una forza straordinaria, senza mai perdere la speranza.

Tra discriminazione e resilienza

Nonostante il progresso nei diritti delle persone con disabilità, le madri si scontrano ancora con stereotipi e discriminazioni. Trovare un asilo o una scuola che accetti e valorizzi il proprio figlio, ottenere un supporto adeguato sul posto di lavoro o anche solo poter contare su una rete di assistenza efficiente sono ostacoli che richiedono una determinazione fuori dal comune. Tuttavia, queste donne dimostrano ogni giorno una resilienza incredibile, trasformando le difficoltà in opportunità di crescita.

La necessità di supporto

Molte mamme di figli con disabilità si trovano sole ad affrontare le sfide quotidiane. Spesso devono rinunciare alla carriera o ridurre le ore di lavoro per dedicarsi completamente alla cura del figlio, con ripercussioni economiche e personali. È fondamentale che la società riconosca il loro impegno e offra supporti concreti, come servizi di assistenza, agevolazioni lavorative e una maggiore sensibilizzazione sul tema.

Celebrare la forza delle madri

In questa giornata dedicata alle donne, è essenziale dare voce anche a loro: alle madri che ogni giorno lottano per i diritti dei loro figli, che non si arrendono di fronte alle difficoltà e che con amore e determinazione riescono a trasformare le barriere in ponti. Celebriamo queste donne coraggiose, perché il loro esempio è un faro di speranza per tutta la società.

Tante sono madri dei ragazzi che accedono alla Struttura di Soligo che dal primo istante, quando hanno capito che il loro figlio non era come , hanno dovuto prima soffocare il dolore e poi rimboccarsi le maniche per gestire una quotidianità che non avrebbero immaginato.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts