Una conferenza stampa alla Luca Zaia, con tanto di bandiere europea, italiana e veneta alle spalle, da un luogo che assomiglia molto alla sede della Protezione civile regionale. E’ questa l’ultima scenetta diffusa oggi dall’influencer farrese Canal – il canal per annunciare il suo prossimo progetto.
Si tratta di un simpatico viaggio in camper lungo la Penisola basato sull’incontro con gli influencer delle varie regioni italiane consigliati dai follower di Canal, che sarà sostenuto con la promozione di un numero limitato di bottiglie speciali di Valdobbiadene Docg, denominate “Il Canal n.5” (con la “n” che sta per Nicola).
Il numero 5 ha invece due significati: i cinque anni dalla nascita del personaggio Canal – il canal e i cinque conferitori che hanno fornito le uve, cinque piccole realtà agricole che lavorano dei vigneti in cinque diverse colline.
Un progetto di valorizzazione del territorio Unesco attraverso il prodotto che lo rappresenta: “Questo vino infatti è legato non solo al personaggio, ma anche e soprattutto alla mia persona ed a ciò a cui tengo di più: la mia casa, la mia famiglia e il mio territorio”.
“Ripide rive dalle quali raccogliere, grazie alla vendemmia eroica, uva ricca di sapori e profumi inconfondibili – prosegue Canal -. Questo progetto ha due obiettivi ben precisi: produrre un vino dalle proprietà organolettiche di prim’ordine e attribuire la giusta importanza al territorio e a coloro che, eroicamente, continuano a viverlo e lavorarlo per realizzare un prodotto d’eccellenza“.
Un progetto simpatico che sarà trasmesso in diretta e che mira a ridare il sorriso agli italiani in un periodo che Canal non ha avuto mezzi termini nel definire “tempi neri” per conoscere l’Italia via social e per far conoscere le colline Unesco di Conegliano-Valdobbiadene Docg.
(Foto: Canal – il Canal).
#Qdpnews.it