Grande tristezza oggi, lunedì 6 aprile 2020, a Col San Martino: poco fa è mancata Luigia Ruggeri (nella foto al suo ultimo compleanno), “nonna Gigetta”, la più anziana di Farra con i suoi 107 anni.
Luigia, la nonna di tutti, era nata a San Pietro di Barbozza il 22 ottobre 1912. Durante la prima guerra mondiale era stata profuga a Tarzo con la famiglia, sopravvivendo alla fame grazie a tredici monete d’oro del nonno.
Nel 1939 aveva sposato Arrigo Dorigo, dal quale ha avuto due figli: Giovanna e Giovanni. Rimasta vedova nel 1953, aveva mantenuto la famiglia come camiciaia del paese.
Nonna Gigetta era una signora dal carattere mite, una donna talmente in gamba che era capace di preparare ottime leccornie, di svolgere piccoli lavori domestici e, a volte, di esercitarsi a rispondere ai quiz trasmessi in televisione. Aveva vendemmiato fino all’età di 95 anni e si era occupata del suo piccolo giardino fino al secolo di vita.
Se le si chiedeva qual era il segreto di tanta longevità, nonna Gigetta rispondeva che la sua marcia in più era la serenità nella vita e nei rapporti con le persone. Un segreto che le ha permesso di raggiungere l’invidiabile traguardo di 107 anni.
Una donna che nessuno dimenticherà perchè era la nonna di tutti. Lo stesso governatore del Veneto, Luca Zaia, ha ricordato nonna Gigetta tra le vittime di oggi con simpatia e vicinanza nel corso della sua conferenza stampa quotidiana, ricordando la festa dell’ultimo compleanno (qui l’articolo).
Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it