L’oratorio di San Francesco e Santa Teresa, parte del complesso di villa Dalla Rovere Paccanoni, è stato da poco riaperto e i cittadini di Col San Martino hanno potuto ammirarne di nuovo gli interni dopo tanto tempo.
Dentro la chiesetta affacciata su piazza Rovere, infatti, è stata allestita una mostra fotografica dedicata al film “Finché c’è Prosecco c’è speranza”, del regista Antonio Padovan, trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Fulvio Ervas e ambientato in parte anche nel Comune di Farra di Soligo.
Ad organizzare la serata la Pro Loco di Col San Martino, che proprio in questi giorni è impegnata nei locali accanto all’oratorio con la 62esima Mostra del Valdobbiadene Docg. L’edificio era chiuso da tempo e i volontari si sono occupati di ripulirlo e di allestirvi all’interno la mostra, inaugurata lo scorso lunedì.
“Speriamo che nel tempo venga riutilizzata per qualche altro evento – auspica il presidente della Pro Loco, Luciano Stival – Chiaramente dovremo sempre chiedere il permesso alla famiglia Paccanoni, che è stata così gentile da concederci questa prima volta, ma con il tempo si vedrà”.
{cwgallery}
(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it