Il Concorso “Libernauta Junior”, che ha come obiettivi principali quelli di contribuire allo sviluppo dell’immaginario, attraverso esperienze di narrazione e di diffondere la pratica della lettura individuale, è un concorso a premi rivolto agli studenti delle secondarie di primo grado promosso dal Comune di Conegliano con i Comuni di Cappella Maggiore, Farra di Soligo, Fregona, Mareno di Piave, Pieve di Soligo, San Vendemiano e Vazzola tramite il Progetto Giovani di Conegliano e l’Associazione Altrestorie, che invita a leggere uno o più libri a scelta, tra quelli elencati dal concorso, e premia la creatività degli studenti in varie categorie.
Anche nell’edizione 2024/2025, la 16esima, l’Istituto di Farra di Soligo si è contraddistinto per il numero di premi vinti. Hanno aderito al concorso 12 scuole del territorio con la realizzazione davvero straordinaria di più di 1600 disegni copertina e 187 messaggi. Giovedì 27 marzo scorso si è svolta all’Auditorium “Dina Orsi” di Conegliano la cerimonia di premiazione durante la quale sono stati proclamati i vincitori. Sono state ben 6 le opere degli alunni della Scuola secondaria “Zanella” scelte dalla giuria: una copertina premiata e altre 5 segnalate. Un’alunna ha vinto uno dei premi della sezione “messaggi”: che grande soddisfazione!
L’incontro con gli scrittori che si terrà nei mesi di aprile-maggio segna il momento conclusivo di questo percorso articolato che prende l’avvio con la lettura estiva dei testi contenuti in una lista di 15 libri. Prossimamente gli alunni della nostra scuola avranno modo di conoscere e di confrontarsi con gli scrittori F. Appel e L. Malagoli, autori di “Telemark. Sabotaggio all’atomica”, una graphic novel pensata per le classi terze, e G. Assandri autore di “Berlino 1936. La storia di Luz Long e Jesse Owens”, incontro riservato alle classi prime e seconde. Gran parte dei disegni realizzati verrà presto esposta in una piccola mostra allestita nei locali della scuola. Un doveroso ringraziamento per la buona riuscita dell’attività va alla professoressa Balliana che coordina il progetto, alle insegnanti di Arte professoresse Casagrande e Gusatto per il loro instancabile lavoro e al Comune di Farra di Soligo che ha finanziato l’intero progetto.
“Gli studenti delle scuole di Farra si sono contraddistinti anche in questo progetto a cui il Comune aderisce da tempo – commenta la vicesindaca Silvia Spadetto, presente alla cerimonia di premiazione -; un apprezzamento particolare va agli studenti che hanno ricevuto un riconoscimento diretto per i loro disegni, ma un ringraziamento va comunque a tutti per l’impegno e la partecipazione dimostrati”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Farra di Soligo)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata