Dopo il presepe… l’intervista a Babbo Natale: Canal – il canal ha preso a cuore la causa natalizia in tempo di Covid

L’originalità e la simpatia non gli mancano, ecco perché, dopo il presepe in versione “Covid edition” (qui l’articolo), Canal – il canal oggi ha dato il meglio di sé con un’intervista in esclusiva a un Babbo Natale (qui il video), rispettossimo delle regole Covid ma… dall’accento tipicamente veneto.

“Cari bambini – dice un Babbo Natale un po’ giù di morale – tra una consegna e l’altra provvederò a sanificarmi completamente per la vostra sicurezza… ma quest’anno sono senza lavoro! Gli eventi sono tutti annullati, vivevo soprattutto di quelli”.

Col covid è andato tutto in m**a – prosegue il nonnino più atteso dai bambini di tutto il mondo -, ho anche tanti dipendenti sulle spalle e le tasse sono sempre più alte… cerco di sopravvivere“.

Canal però, durante l’intervista, nota che qualcosa non va: Babbo Natale parla in modo atipico, sembra quasi veneto. E, infatti, Babbo Natale svela il motivo: “Mio papà è del Polo Nord, mia mamma è islandese”.

“Beh, e che cosa centra?” risponde l’influencer di Farra di Soligo. Semplice per Babbo Natale rispondere: un bambino vicentino, interrogato da Cino Tortorella sulla posizione dell’Islanda, durante la 36esima edizione dello Zecchino d’Oro aveva risposto: “E’ tanto lontana l’Islanda, è vicina a Padova l’Islanda(qui il video) e quindi anche Babbo Natale è padovano, o meglio veneto, da parte di madre.

(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: Canal – Il Canal).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts