È terminata con ottimi riscontri la rassegna “Farra che Estate!” organizzata dal Comune in collaborazione con La chiave di Sophia.
Da maggio ad agosto l’amministrazione Perencin ha messo a disposizione dei cittadini un’offerta culturale nuova. I residenti e tante persone di paesi limitrofi, e non solo, hanno risposto molto positivamente alla “chiamata”, tanto che i 16 appuntamenti hanno coinvolto un pubblico di oltre 1.200 persone.
Le prenotazioni hanno dimostrato che i residenti si sono affezionati alla rassegna, tanto da presenziare a più appuntamenti. Importante anche la presenza di spettatori da altre zone della provincia e addirittura da altre province venete, grazie alla proposta di spettacoli in luoghi di interesse paesaggistico e storico.
In particolare, le passeggiate letterarie e musicate lungo alcuni selezionati percorsi collinari hanno richiamato un pubblico che ha trovato un modo diverso dall’enogastronomia per vivere le Colline Patrimonio Unesco.
“Con i prossimi eventi autunnali proseguiamo la rassegna di attività culturali realizzate nei mesi estivi, che ha ottenuto un ottimo riscontro e ha anche consentito ai partecipanti di conoscere meglio alcuni luoghi del nostro bellissimo territorio – ha affermato il sindaco Mattia Perencin -. Vogliamo continuare con le proposte letterarie di vario genere rivolte agli adulti (reading, incontri con l’autore, concerti, passeggiate) e con quelle dedicate ai bambini (laboratori), augurandoci di offrire al pubblico alcuni momenti di piacevole ritorno alla normalità“.
(Foto: Comune di Farra di Soligo).
#Qdpnews.it