Eurosystem di Villorba e Henge di Farra di Soligo sono le due aziende d’eccellenza che da oggi entrano nel programma Elite di Borsa italiana, nato nel 2012 in collaborazione con Confindustria per supportare le aziende nella realizzazione dei loro progetti di crescita. Assindustria Venetocentro ha curato la predisposizione delle candidature delle due imprese quale Elite Desk nel territorio. Nei giorni scorsi anche la padovana Hiref è entrata in Elite.
Elite dà accesso a numerose opportunità di finanziamento, migliora la visibilità e attrattività delle aziende, le mette in contatto con potenziali investitori e affianca il management in un percorso di cambiamento culturale e organizzativo. Con Eurosystem e Henge sono complessivamente 35 le aziende ammesse, da nove regioni e in settori diversificati. La community internazionale di Elite ha superato così mille aziende di trenta Paesi nel mondo.
“É un segno di grande vitalità l’ingresso nel programma di nuove imprese del territorio – dichiara Maria Cristina Piovesana, presidente vicario di Assindustria Venetocentro e delegata al Credito – che si aggiungono a una comunità trevigiana e padovana di aziende Elite già ampia e rappresentativa. Assindustria Venetocentro è Elite desk fin dal 2014 a Treviso e da quest’anno anche a Padova, e in questi anni ha accompagnato delle aziende associate nei rapporti con la Borsa anche, come è stato per Eurosystem e Henge, nella predisposizione della pratica di ammissione al progetto. L’associazione sta promuovendo da anni tra le imprese l’innovazione finanziaria quale risorsa strategica per la crescita di un sistema industriale competitivo e internazionalizzato come il nostro. Ci siamo dotati per questo di una struttura interna di elevata professionalità, riconosciuta come best practice di Confindustria, che può supportare le imprese anche in operazioni di apertura al mercato dei capitali e di finanza straordinaria”.
H–07 Henge nasce nel 2007. L’impegno dell’azienda è proporre soluzioni d’arredo di alto profilo che sappiano incarnare la storia e interpretare il vivere contemporaneo, e che siano il risultato di scelte sofisticate, materiali esclusivi, espressione del vero Made in Italy, caratterizzato dal design ricercato e dall’attenzione al dettaglio.
La sua identità, da subito ben delineata, si impone con forza sui mercati e conquista in pochi anni reputazione e interesse a livello internazionale e nazionale. Henge è un’azienda vitale, moderna, determinata a conquistare nuovi spazi commerciali e non solo; con progetti in tutto il mondo, nell’ambito residenziale di lusso, Henge è interprete di uno stile senza tempo, capace di affascinare e stimolare l’interesse di nuovi sostenitori.
Oltre all’atelier di via della Spiga a Milano, il brand vanta punti vendita esclusivi in città prestigiose a livello internazionale quali New York, Miami, Los Angeles, Londra, Shanghai, Singapore ed altre ancora. Nel piano di continua crescita e perfezionamento dell’azienda sono previste, entro fine anno, nuove aperture a Dubai, Dallas e Shenzhen, mentre per il 2019 l’espansione coinvolgerà nuovi mercati quali Canada, Ghana, Libano, Taiwan.
Paolo Tormena (nella foto), amministratore delegato dell’azienda, dichiara: “Pensiamo che il percorso formativo di Elite possa contribuire a sviluppare quelle competenze che consentono di sostenere al meglio i nostri programmi di crescita a livello internazionale e aprirci ad un mondo importante. Crediamo che questo network virtuoso fatto anche di confronti possa portare cultura in azienda e nelle persone che la compongono, le quali rappresentano il nostro più grande valore. Nel nostro percorso siamo alla continua ricerca della qualità, proiettati sempre verso l’eccellenza, non solo nei nostri prodotti, ma in tutti gli ambiti aziendali e con Elite intendiamo compiere un passo ulteriore in questa direzione”.
(Fonte e foto: Assindustria Veneto Centro).
#Qdpnews.it