Dopo la messa in sicurezza del Raboso (Genio Civile di Treviso) e della frana del Tof (contributo regionale al Comune) oggi, martedì 20 aprile, è partito un altro intervento idraulico: la sistemazione del Rio Farra, che attraversa il centro del paese.
I lavori, iniziati questa mattina e svolti dal Consorzio di Bonifica Brentella in collaborazione con il Comune di Farra di Soligo, prevedono pulizia, sistemazione e rinforzo spondale del torrente, soprattutto a ridosso del ponte tra le vie Rialto e Cal Nova, nei pressi di Borgo Grotta.
“Simili lavori erano già stati fatti alcuni mesi fa nella parte centrale del rio ad opera del Consorzio – precisa il sindaco Mattia Perencin -, questo secondo intervento prevede invece una compartecipazione del Comune con uno stanziamento di 10 mila euro”.
“Si procederà alla pulizia del torrente e al riposizionamento dei massi per evitare fenomeni erosivi e quindi esondazioni simili a quella che, alcuni anni fa, aveva danneggiato alcune attività nel centro di Farra – prosegue il sindaco -. Prossimamente ci sarà un terzo intervento, sempre compartecipato, in via Cavre per la sistemazione di un altro fossato“.
“Ringrazio il Consorzio Bretella per la proficua collaborazione avviata – conclude Perencin -, che sta permettendo di andare a sistemare tratti di fossati trascurati in passato e che consente anche la sistemazione di alcune aree comunali in accordo tra i due enti”.
(Foto: Comune di Farra di Soligo).
#Qdpnews.it